La parola d’ordine del Primo Maggio 2025 è “sicurezza”
Oltre 18.000 aggressioni al personale sanitario segnalate nel 2024, il 55% delle vittime sono infermieri: i dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le...
Oss
Oltre 18.000 aggressioni al personale sanitario segnalate nel 2024, il 55% delle vittime sono infermieri: i dati dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli esercenti le...
Non la passerà liscia l’operatore sanitario 50enne che all’Asp di via La Loggia a Palermo aveva messo in pratica un piano subdolo per spiare e registrare, nel momento...
Il Tribunale del Lavoro di Ivrea, attraverso quattro sentenze, ha riconosciuto ai sanitari, sostenuti da NursingUp, che il tempo impiegato per indossare e dismettere gli abiti...
Lo stallo durato mesi potrebbe finire tra due settimane: Aran ha convocato nuovamente i sindacati per porre fine al braccio di ferro della trattativa per il contratto 2022-2024. Il dialogo...
Via libera al documento che impegna la Giunta regionale sarda a risolvere l’annosa questione dei professionisti sanitari dell’Asl di Cagliari esclusi dalle graduatorie,...
Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si...
Si tratta di una mossa che serve solo a tamponare la crisi di personale con soluzioni al ribasso, riducendo gli standard qualitativi dell'assistenza e creando una categoria di lavoratori...
A Milano medici, infermieri ed oss, che lavorano nell'area di competenza dell'Asst Nord Milano e che faticano a trovare casa o a sostenere il peso di un affitto elevato, potranno ricevere...
Il Policlinico universitario “Paolo Giaccone” di Palermo ha annunciato l'avvio della procedura di stabilizzazione di 145 professionisti precari che ora potranno essere assunti...
Il confronto del 20 febbraio all’Aran non ha porta a progressi: nessun incremento delle risorse e sindacati fermi sulle loro richieste. Il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha...