Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : somministrazione dei pasti

50 risultati trovati

  • Saturnismo, intossicazione da piombo che porta alla follia

    ... . Se l'esposizione è dovuta alla presenza di pallottole è indicata la rimozione chirurgica. Sia negli adulti che nei bambini è prevista la chelazione, ossia la somministrazione di ...

  • Attivare l’assistenza domiciliare integrata in era Covid-19

    ...  nutrizione enterale: PEG (sondino naso-gastrico) Assistenza sociale L'assistenza sociale, invece, concerne tali attività: cura e igiene della persona aiuto nell’assunzione e somministrazio ...

  • Ridurre il rischio di errore con l'armadio farmaci automatizzato

    ... dall’approvvigionamento alla somministrazione ai pazienti.  Prevenire l’errore nella somministrazione dei farmaci L'armadio farmaci robotizzato MaxMedical mira ad azzerare gl ...

  • Galattosemia

    ... sintomi dei disturbi. In particolare, nel caso di cataratta, il bambino dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico. Nel caso di disfunzione ovarica, sarà necessaria la somministrazione ...

  • Tumore del fegato

    ... lusso arterioso causando ischemia e necrosi. Sono in corso studi clinici, come trattamento alternativo, per la possibilità di immunoterapia che prevede la somministrazione di linfociti con reatti ...

  • Tumore del pancreas

    ...  protrombina con vitamina K e il trattamento dell'anemia per ridurre al minimo le complicanze postoperatorie. Spesso è necessario ricorrere all'alimentazione parenterale totale e alla somm ...

  • Esofagite

    ... isecretivi Inibitori della pompa protonica Antidolorifici Steroidi Antibiotici Antivirali Antimicotici Trattamento dell’esofagite da reflusso È indicata la somministrazione d ...

  • Metformina

    ... casi in cui è necessario mantenere controllata la funzionalità renale. Indicazioni alla somministrazione di metformina La dose iniziale di metformina consigliata, che viene commercializzata ...

  • Cirrosi epatica

    ... iare i sintomi, la somministrazione di lattulosio e neomicina può essere prescritta in caso di insufficienza epatica ed encefalopatia. Può talvolta rendersi necessario un trapianto di fegato.  ...

  • Varianti e vaccini, le nuove indicazioni dell'ISS

    ...  meglio dalla malattia sintomatica a partire da circa una settimana dopo la somministrazione della seconda dose che deve essere somministrata a distanza di 21 giorni. Tuttavia, le evidenze mostrano una certa pr ...

  • Tifo o febbre tifoide

    ... tti stretti contatti di portatori asintomatici. La sua somministrazione deve essere ritardata di circa 72 ore in soggetti che hanno assunto un qualsiasi antibiotico. Non deve essere effettuato nei sog ...

  • Infermiere in unità spinale

    ... e delle funzioni respiratorie, cardiocircolatorie e vegetative (attività vescicale, intestinale, ecc.). L'infermiere sarà dunque impegnato nel monitoraggio dei parametri vitali, nella somministrazi ...

  • Igiene orale e cure odontoiatriche in gravidanza

    ... llattamento, devono essere valutati in base alla classe e il tipo di farmaco, l'epoca di somministrazione in gravidanza, il dosaggio e la durata della terapia. Anestetici locali Non esistono controindicazioni ...

  • Ciproxin® - ciprofloxacina

    ... delle vie respiratorie, delle vie urinarie, delle ossa e come prevenzione delle infezioni causate da neisseria meningitidis. Ciproxin® è disponibile in compresse e sciroppo per somministrazione ...

  • Coumadin® - warfarin sodico

    ... agisce inibendo la sintesi dei fattori della coagulazione vitamina K dipendenti: fattori II, VII, IX, X e proteine C e S. L’effetto anticoagulante appare nelle 24 ore successive alla somministrazione, ...

  • Gestione dell’urinocoltura da catetere vescicale

    ... prescrizione di antibiotici non necessari. La somministrazione di antibiotici quando non indicati aumenta il rischio di infezioni da Clostridioides difficile o da germi multiresistenti e la possibilità ...

  • Diabete, i pediatri: Sì a ritorno a scuola, non rischiano di più

    ... a). Controlli periodici Importante nei pazienti affetti da diabete tenere la glicemia sotto stretto controllo e non interrompere, in nessun caso, la somministrazione di insulina, sia con microinfu ...

  • Ecco cosa fanno gli infermieri in terapia intensiva

    ...  conosceranno le interazioni di un farmaco con l’altro, la posologia, la modalità di somministrazione, la diluizione. L’errata somministrazione di un farmaco viene penalizzata legalment ...

  • Vomito nel bambino, come comportarsi

    ... causato da vomito grave, il trattamento di un eventuale stato di disidratazione del bambino mediante la somministrazione di soluzioni reidratanti orali. Per i casi più gravi, infine, si possono ...

  • Sindrome di Sjögren

    ...  ghiandolari (salivari e lacrimali), la terapia si limita alla somministrazione di preparati sostituenti le lacrime e la saliva e al controllo periodico da parte dell’oftalmologo e dello stomatolog ...

  • Manipolazione terapia orale, raccomandazioni dal Ministero

    ... gli infermieri in particolare, hanno sempre avuto la consapevolezza che la somministrazione o meglio, la manipolazione di farmaci orali (intesa come divisione, triturazione, frantumazione, polverizzazione ...

  • Somministrazione della terapia orale al paziente disfagico

    ... trattamenti specifici. I disturbi della masticazione si stima riguardino circa l’8% della popolazione mondiale e la percentuale sale all’11-16% negli anziani. La somministrazione della terapia ...

  • Oss: campo di autonomia e competenza in ospedale

    L'Operatore Socio Sanitario è colui che, a seguito di un percorso formativo e del conseguimento di un attestato di qualifica, svolge attività finalizzate a soddisfare i bisogni primari della ...

  • Ascite: cause, sintomi e trattamento

    ... o di alcolici Riposo a letto Terapia farmacologica: somministrazione di diuretici (spirolattone e furosemide) per rimuovere i liquidi in eccesso, albumina (per riespandere il volume plasmatico) ...

  • Diarrea del viaggiatore

    ... o nel caso in cui la situazione si possa risolvere in breve tempo con l’autosomministrazione di un farmaco. In ogni caso vanno portati in viaggio i farmaci che si assumono abitualmente e la scorta ...