- Infermieri
Terapia in corso: sfatato il mito della pettorina
Da alcuni anni per contenere gli errori dovuti alla somministrazione dei farmaci, eventi spesso causati da distrazioni, interruzioni, ambienti di lavoro poco “sensibili” alla...
Scegliere un buon filone di ricerca è indispensabile. Essere in primis dei clinici offre la possibilità di conoscere le domande, avere fiducia nel proprio tutor consente di lasciarsi guidare nel difficile compito di esplorare in modo reale e viscerale l’argomento
Sala emergenza
- Infermieri
Da alcuni anni per contenere gli errori dovuti alla somministrazione dei farmaci, eventi spesso causati da distrazioni, interruzioni, ambienti di lavoro poco “sensibili” alla...
- Terapia Intensiva
La somministrazione di liquidi per via endovenosa è tra gli interventi più comuni eseguiti nelle terapie intensive e la prima descrizione dei fluidi per la rianimazione di un...
- cardiologia
La manovra di Valsalva è un metodo semplice e facile per l’interruzione acuta della tachicardia sopraventricolare ed è stato suggerito che una modifica posturale a...
- infezione da Sars-CoV-2
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Stroke uno studio che ha analizzato gli esiti dei pazienti con Covid-19 colpiti da ictus ischemico, dimostrando come questi pazienti...
- Emergenza-Urgenza
La defibrillazione precoce è fondamentale per aumentare la possibilità di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco extraospedaliero. Il futuro in questo ambito sembra essere...
- Emergenza-Urgenza
I benefici di eseguire un’angiografia coronarica precoce assieme alla rivascolarizzazione nei pazienti rianimati sul territorio senza che vi sia un’evidenza...
- COVID-19
Nell'attuale pandemia Covid-19 gli operatori sanitari di tutte le professioni si trovano quotidianamente a vivere grandi sfide per far fronte all’emergenza pandemica e a confrontarsi...
- COVID-19
L’utilizzo del plasma convalescente nei pazienti con Covid-19 è un argomento largamente dibattuto a livello nazionale e internazionale. Le evidenze attualmente disponibili...
- Emilia-Romagna
Il Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche dell’Emilia Romagna, ha inviato una lettera al Rettore dell’Università di Ferrara, Giorgio Zauli,...
- ferrara
L’Università degli Studi di Ferrara ha di fatto escluso gli infermieri dalla commissione esaminatrice, nominata il 12 maggio scorso, che avrebbe dovuto – con gli altri...