Quello che ho imparato sugli infermieri di oncologia
Ogni giorno si può leggere negli occhi di chi si trova ricoverato in oncologia sofferenza, solitudine, confusione, rabbia, paura. L’infermiere conosce questo sguardo. Ma sa...
Ogni giorno si può leggere negli occhi di chi si trova ricoverato in oncologia sofferenza, solitudine, confusione, rabbia, paura. L’infermiere conosce questo sguardo. Ma sa...
Può esistere una professione più bella di quella che salvaguarda la vita di qualcuno? A chiederselo è Marco, studente di Infermieristica, che ha già avuto modo...
L'Erasmus è un progetto dell'Unione Europea che permette a studenti universitari di intraprendere un periodo di studio (o di tirocinio) in una delle università di altri paesi...
L’università deve formarmi come un “piccolo medico” o come un infermiere? A domandarselo è Francesco, laureando in Infermieristica: In 3 anni ho seguito le...
Se da un lato in questi ultimi mesi sono montate le proteste di molti studenti infermieri per i quali i tirocini clinici, tappa fondamentale del processo di apprendimento, sono ancora...
Sarò adeguatamente formato? Sarò un bravo infermiere alla pari di chi si è laureato appena prima della pandemia Covid-19? Il nostro diritto allo studio chi lo sta...
Quello sanitario è un mondo professionale che evolve e cambia velocemente, richiedendo agli infermieri sempre più competenze e conoscenze specialistiche; un laureando in...
Lauree in Infermieristica anticipate per l'emergenza coronavirus in Lombardia: c'è chi, come Veronica, non ci sta. Dopo tre anni di sacrifici e impegno la mia tesi è troppo...
Più le persone hanno paura di morire e più si aggrappano alla vita. Lo fanno in questo modo, stringendoti la mano. E allora guardiamoli negli occhi mentre ci parlano, mentre...
Comunicando con i nostri pazienti da subito con educazione, rispetto e soprattutto empatia, riusciremo a gettare le basi di un rapporto e di conseguenza di una relazione civile che dia a...