Parole... Spazi di cura. Le premiazioni della II edizione
Un nuovo capitolo è stato scritto nel panorama culturale e formativo della Marca Trevigiana con il ritorno di "Parole... spazi di cura", il contest letterario che celebra le voci e...
Un nuovo capitolo è stato scritto nel panorama culturale e formativo della Marca Trevigiana con il ritorno di "Parole... spazi di cura", il contest letterario che celebra le voci e...
Sarò infermiera tra poco, farò un lavoro che mi piace tanto, anzi tantissimo. Amo questa professione da quando sono piccola. Presidente, le dirò la verità:...
Comprendere l’importanza di una figura come quella dell’infermiere di famiglia e comunità in un luogo fatto di borghi incastonati tra le montagne. E ancora: riconoscere...
Al termine del primo anno di studi e delle mie prime due esperienze di tirocinio professionalizzante nel corso di laurea in infermieristica - la prima vissuta in geriatria e la seconda in...
Ogni giorno si può leggere negli occhi di chi si trova ricoverato in oncologia sofferenza, solitudine, confusione, rabbia, paura. L’infermiere conosce questo sguardo. Ma sa...
Può esistere una professione più bella di quella che salvaguarda la vita di qualcuno? A chiederselo è Marco, studente di Infermieristica, che ha già avuto modo...
L'Erasmus è un progetto dell'Unione Europea che permette a studenti universitari di intraprendere un periodo di studio (o di tirocinio) in una delle università di altri paesi...
L’università deve formarmi come un “piccolo medico” o come un infermiere? A domandarselo è Francesco, laureando in Infermieristica: In 3 anni ho seguito le...
Se da un lato in questi ultimi mesi sono montate le proteste di molti studenti infermieri per i quali i tirocini clinici, tappa fondamentale del processo di apprendimento, sono ancora...
Sarò adeguatamente formato? Sarò un bravo infermiere alla pari di chi si è laureato appena prima della pandemia Covid-19? Il nostro diritto allo studio chi lo sta...