Emofilia
L’emofilia è una malattia genetica rara ed ereditaria che inficia sul normale processo di coagulazione, in quanto vi è in questi pazienti la carenza di un fattore...
L’emofilia è una malattia genetica rara ed ereditaria che inficia sul normale processo di coagulazione, in quanto vi è in questi pazienti la carenza di un fattore...
L’epatite autoimmune è una patologia cronica infiammatoria del fegato causata da un’autoaggressione del sistema immunitario. Si caratterizza per la presenza di...
La malattia o morbo di Basedow-Graves rappresenta una patologia autoimmune a carico della tiroide, riconosciuta come la prima causa di ipertiroidismo a livello globale. È...
L'intertrigine è una condizione caratterizzata dall’insorgenza di dermatite della cute superficiale che si verifica a livello di due superfici cutanee contigue (pliche...
Il salasso terapeutico è una delle più antiche pratiche mediche ancora utilizzate. Per lo più eseguita in modo improprio in passato, la salassoterapia è oggi...
L’ammoniemia è un valore che indica la concentrazione ematica di ammoniaca, un prodotto azotato che deriva principalmente dal metabolismo delle proteine alimentari e dalle...
Tante volte ci chiedono: perché, perché hai scelto di seguire questo percorso di studi e lavorativo? Cosa ti dà? Non ti sembra di lavorare troppo per uno stipendio...
Tra le forme farmaceutiche disponibili in commercio, la formulazione orale solida (compresse, capsule rigide, pillole) risulta essere la più diffusa nell’ambito della pratica...
La disfagia è un termine medico per definire la difficoltà di passaggio di cibi e bevande dalla bocca allo stomaco. Questo fenomeno è più frequente negli...
Dalla faringite all’interessamento, con conseguenze anche molto gravi, di organi e tessuti. Le infezioni da streptococco (infezioni streptococciche) sono causate, nella maggior parte...