Nuove indicazioni SHEA sull'igiene delle mani
La Society Healthcare Epidemiology of America (SHEA) in collaborazione con altre importanti società scientifiche e organizzazioni che si occupano di sicurezza delle cure, dal 2008...
La Society Healthcare Epidemiology of America (SHEA) in collaborazione con altre importanti società scientifiche e organizzazioni che si occupano di sicurezza delle cure, dal 2008...
Il segno di Battle - dal nome del chirurgo inglese William Battle che lo descrisse circa 130 anni fa studiando una serie di casi di trauma cranico che coinvolgono commozioni cerebrali -...
L’ependimoma è una patologia tumorale rara a carico del cervello, appartenente al gruppo dei gliomi, che sono cellule cubiche che rivestono i ventricoli cerebrali e il midollo...
Il tumore del polmone è una delle tipologie di tumore più diffusa e comune. Colpisce prevalentemente le persone sopra i 75 anni di età e la causa più frequente...
Le vene varicose, o varici, sono delle dilatazioni venose che colpiscono più frequentemente gli arti inferiori. L’OMS le definisce una dilatazione abnorme e sacculare delle...
Frequente tumore benigno intracranico ad eziologia sconosciuta, il neurinoma acustico interessa l'ottavo nervo cranico o nervo vestibolococleare, un nervo sensoriale che controlla udito ed...
L’orticaria è un’eruzione cutanea caratterizzata dall’insorgenza di rigonfiamenti (pomfi) rossi o chiari sulla pelle, associati a prurito intenso. I pomfi possono...
Il cinque maggio si celebra la giornata internazionale dell’igiene delle mani. Anche quest'anno i social per primi ci hanno restituito immagini di operatori - in particolare mi preme...
Le evidenze scientifiche suggeriscono di investire sulla formazione per affrontare emergenze come le malattie da Sars-Cov2. La prevenzione, anche in ambito formativo, è una...
La pitiriasi versicolor è una patologia della pelle causata da un'infezione fungina, Pityrosporum orbicolare o Malassezia furfur da cui prende il nome; tale fungo vive normalmente...