Parole... Spazi di cura: al via la II edizione del contest
Un nuovo capitolo si apre nel panorama culturale e formativo della Marca Trevigiana con il ritorno di "Parole... spazi di cura", il contest letterario che celebra le voci e le storie dei...
Un nuovo capitolo si apre nel panorama culturale e formativo della Marca Trevigiana con il ritorno di "Parole... spazi di cura", il contest letterario che celebra le voci e le storie dei...
La sindrome di Hunter, nota anche come Mucopolisaccaridosi II, è una patologia genetica estremamente rara caratterizzata da un progressivo deterioramento fisico da deficit...
Mentre l'emogasanalisi arteriosa è l'esame gold standard nella diagnosi tempestiva e corretta di ipossiemia e per la valutazione della sua gravità clinica, l'emogasanalisi...
Il pemfigo è una patologia autoimmune che colpisce cute e mucose ad andamento cronico recidivante, caratterizzato da lesioni bollose localizzate o diffuse; ad oggi la sua eziologia...
L'iperaldosteronismo è una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di produzione di aldosterone, l'ormone steroideo secreto dai surreni, piccole ghiandole piramidali situate...
Al termine del primo anno di studi e delle mie prime due esperienze di tirocinio professionalizzante nel corso di laurea in infermieristica - la prima vissuta in geriatria e la seconda in...
Il SOFA score (Sequential Organ Failure Assessment) è una scala di valutazione sequenziale dell'insufficienza d'organo, ossia un sistema a punteggio per determinare quanto bene...
Enzimi di natura proteica presenti nel tessuto muscolare striato scheletrico e in quello liscio cardiaco, le troponine sono un gruppo di proteine coinvolte nella regolazione della...
Nel giugno 2022 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha prodotto un promemoria di cinque pagine per ricordare gli elementi chiave e i consigli per...
Ogni giorno si può leggere negli occhi di chi si trova ricoverato in oncologia sofferenza, solitudine, confusione, rabbia, paura. L’infermiere conosce questo sguardo. Ma sa...