autore: Giacomo Sebastiano Canova

Giacomo Sebastiano Canova
NurseReporter,
Vicenza
Tutti gli articoli di Giacomo Sebastiano Canova
-
25 Mar 2020 - procedure
Pronazione del paziente critico in terapia intensiva
La mobilizzazione del paziente ricoverato in terapia intensiva rappresenta un importante aspetto sia della gestione clinica che di quella infermieristica. Una delle posizioni utilizzate in...
-
24 Mar 2020 - emergenza-urgenza
Idroambulanza, il 118 in ambiente marino
La capacità di raggiungere un luogo dove serve supporto sanitario nel tempo più appropriato è fondamentale per chi lavora in emergenza territoriale. Per compiere...
-
21 Mar 2020 - covid19
Progetto S.O.S. Famiglia, supporto alla genitorialità online
In questo particolare periodo di emergenza coronavirus sono molteplici le iniziative volte ad aiutare le famiglie in difficoltà. Tra i tanti progetti si distingue S.O.S. Famiglia,...
-
21 Mar 2020 - covid19
Resilienza o resistenza, cosa ci salverà?
Stiamo correndo una maratona in cui un virus, il SARS-CoV-2, è davanti a noi e sembra irraggiungibile. È una corsa lunga e forse non siamo ancora nemmeno a metà....
-
17 Mar 2020 - presidio
Barella per trasporto in biocontenimento
La barella ad alto biocontenimento è il dispositivo utilizzato per il trasporto di individui colpiti da una malattia altamente contagiosa, o supposta tale, verso strutture...
-
14 Mar 2020 - covid19
Andrà (forse) tutto bene
Su quanto sia pesante gli infermieri, al termine di un turno di lavoro, uscire dal reparto, svestirsi riservando a questo momento la massima attenzione, lavarsi la faccia segnata dai...
-
10 Mar 2020 - emergenza-urgenza
Tempistiche interventi 118
Un importante indicatore della performance del soccorso sanitario pre-ospedaliero è rappresentato dal tempo di arrivo dell’ambulanza nel luogo dell’evento. Questa...
-
09 Mar 2020 - covid19
Gestione vie aeree in caso sospetto o accertato di Covid-19
In questi giorni le società scientifiche si stanno adoperando per fornire ai professionisti quante più evidenze possibili per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Tra...
-
09 Mar 2020 - covid19
RCP in caso sospetto o accertato di Covid-19
In questi giorni le società scientifiche si stanno adoperando per fornire ai professionisti quante più evidenze possibili per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Tra...
-
07 Mar 2020 - covid19
Il nostro primo social-virus
Da qualche settimana tutti noi siamo stati travolti da quella che può definirsi la prima vera e propria pandemia “social”, dove chiunque, in qualsiasi posto del pianeta...
-
03 Mar 2020 - cardiologia
Endocardite batterica
Per endocardite batterica si intende un’infezione che colpisce l’endocardio o le superfici valvolari. Se non trattata tempestivamente può seriamente danneggiare i...
-
25 Feb 2020 - procedure
Toracotomia, l’apertura chirurgica del torace
La toracotomia consiste nell’apertura chirurgica del torace. Questa procedura viene eseguita per valutare e trattare alcune patologie polmonari quando le procedure non invasive non...
-
24 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Italia in ritardo sulla geolocalizzazione chiamate 118
L’obiettivo primario di chi risponde alle chiamate di soccorso che giungono al 118 è la geolocalizzazione, ovvero localizzare il più precisamente possibile il luogo...
-
20 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Volet costale
Il volet costale (o lembo costale mobile) si verifica quando un segmento della parete toracica perde la continuità con il resto della gabbia toracica. Si tratta di una condizione...
-
18 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Trauma cranico penetrante
Il trauma cranico penetrante rappresenta una lesione gravissima e spesso mortale nell’immediato o nel breve/medio termine. Inoltre, nei pazienti sopravvissuti sono descritte...
-
18 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Rottura di aorta e grandi vasi toracici da trauma penetrante
La rottura traumatica di aorta o di altri grandi vasi toracici (es. vena cava) è una delle cause frequenti di morte immediata in seguito a un trauma penetrante che abbia provocato...
-
18 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Trauma penetrante addominale
Le lesioni addominali causate da un trauma penetrante possono essere differenti e coinvolgere diverse strutture. Mentre le ferite da taglio e quelle da arma da fuoco a bassa...
-
17 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Lesioni ai polmoni da trauma penetrante
I visceri coinvolti dalle ferite penetranti toraciche - lesioni provocate da oggetti appuntiti o taglienti oppure da proiettili sparati da armi da fuoco o derivanti da frammenti esplosivi,...
-
16 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Trauma penetrante
Per trauma penetrante si intende una lesione provocata da oggetti appuntiti o taglienti oppure da proiettili sparati da armi da fuoco o derivanti da frammenti esplosivi, con conseguente...
-
16 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Lesioni pleuriche da trauma penetrante toracico
Le lesioni pleuriche derivanti da trauma penetrante - una lesione provocata da oggetti appuntiti o taglienti oppure da proiettili sparati da armi da fuoco o derivanti da frammenti...
-
16 Feb 2020 - emergenza-urgenza
Trauma penetrante toracico
Il trauma penetrante toracico rappresenta la tipologia di trauma più comune nei traumi aperti. Questa tipologia di trauma può essere causato sia in modo intenzionale sia...
-
18 Gen 2020 - emergenza-urgenza
In arrivo in Veneto 147 nuovi mezzi: i numeri della regione
Sono in arrivo nella regione del Veneto 147 nuovi mezzi per il SUEM; un’importante fornitura che consentirà di supportare al meglio un servizio che registra ritmi e volumi di...
-
18 Gen 2020 - emergenza-urgenza
La sindrome del bambino scosso
Per sindrome del bambino scosso si intende la comparsa di una o più lesioni cerebrali causate dallo scuotimento violento del cranio di un neonato o di un bambino. Tali scosse...
-
08 Gen 2020 - patologia
Leucemia a cellule capellute
La leucemia a cellule capellute (LCC) è un raro tipo di leucemia cronica caratterizzata da una trasformazione maligna dei linfociti B maturi. Il suo nome deriva dai filamenti simili...
-
23 Dic 2019 - patologia
Sindrome di Sjögren
La sindrome di Sjögren è una malattia infiammatoria cronica autoimmune sistemica che colpisce tipicamente le ghiandole esocrine, in particolare quelle lacrimali e salivari,...