autore: Ilaria Campagna

Ilaria Campagna
Infermiere,
Roma
Tutti gli articoli di Ilaria Campagna
-
24 Nov 2021 - patologia
Piodermite
La piodermite è un’infezione della pelle causata da batteri piogeni come stafilococchi e streptococchi. La trasmissione avviene per contatto diretto da persona a persona, o...
-
22 Nov 2021 - patologia
Cisti di Baker
La cisti di Baker è una sacca piena di liquido sinoviale che si forma nella parte posteriore del ginocchio. La causa può essere idiopatica o secondaria a un danno o a una...
-
15 Nov 2021 - patologia
Acondroplasia
L'acondroplasia è una malattia genetica ereditaria caratterizzata da uno sviluppo anomalo dello scheletro. È causata da una mutazione del gene FGFR3, situato sul cromosoma 4...
-
06 Nov 2021 - patologia
Infezione da virus respiratorio sinciziale
Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è un virus molto contagioso responsabile di infezioni dell’apparato respiratorio, in particolare nei bambini al di sotto dei 2 anni di...
-
30 Ott 2021 - patologia
Papilledema
Il papilledema è una condizione caratterizzata dal gonfiore del disco ottico per l'aumento della pressione intracranica. Le cause possono essere diverse, tra cui tumore, trauma o...
-
22 Ott 2021 - patologia
Pericardite
La pericardite è una malattia cardiovascolare molto diffusa e consiste nell'infiammazione del pericardio. Può essere suddivisa in diverse tipologie sulla base di sintomi,...
-
15 Ott 2021 - covid19
Effetti di L-arginina nel trattamento standard dei pazienti
Riduzione precoce del supporto respiratorio, riduzione della durata dell'ospedalizzazione nei pazienti ricoverati in unità sub-intensiva e decorso più favorevole della...
-
06 Ott 2021 - patologia
Favismo
Il favismo è un'anomalia genetica che interessa l'enzima glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) che è carente; ciò comporta gravi conseguenze a carico dei globuli...
-
03 Ott 2021 - patologia
Lipedema
Il lipedema è una malattia progressiva, cronica e invalidante caratterizzata da un accumulo abnorme di grasso sottocutaneo nelle gambe. La malattia colpisce quasi esclusivamente il...
-
28 Set 2021 - patologia
Glioblastoma
Il glioblastoma è un tumore maligno che si localizza nel cervello o nel midollo spinale e si forma nelle cellule della glia. Può essere primario o secondario e include...
-
21 Set 2021 - patologia
Spondilite anchilosante
La spondilite anchilosante è una malattia infiammatoria cronica della colonna vertebrale caratterizzata da rigidità, limitazione dei movimenti e dolore. In alcuni casi la...
-
09 Set 2021 - patologia
Duodenite
Infiammazione della parete interna del tratto di intestino chiamato duodeno. La duodenite può avere diverse cause, anche se in genere è causata da un aumento della secrezione...
-
03 Set 2021 - dolore
Nevralgia
La nevralgia è una condizione che provoca un forte dolore a causa di un nervo danneggiato o irritato. A seconda del nervo o della parte del corpo interessata esistono diversi tipi...
-
30 Ago 2021 - patologia
Giardia, il parassita che causa infezioni intestinali
Parassita responsabile di un’infezione intestinale, la giardia può infettare uomini e animali attraverso l’ingestione di alimenti o acqua contaminata. La trasmissione...
-
18 Ago 2021 - patologia
Le dislipidemie
Gruppo di condizioni patologiche caratterizzate da un'anomala quantità di lipidi nel sangue, le dislipidemie consistono essenzialmente nell’aumento del colesterolo plasmatico,...
-
03 Ago 2021 - patologia
Esofagite
Caratterizzata da infiammazione dell'esofago, l'esofagite può essere causata da reflusso gastroesofageo, farmaci o sostanze corrosive, processi infettivi o allergie. I sintomi...
-
26 Lug 2021 - salute
Andropausa
L'andropausa è legata alla diminuzione progressiva della produzione degli ormoni sessuali maschili, in particolare del testosterone. Si rende evidente a partire dai 45-50 anni e...
-
20 Lug 2021 - ginecologia
Sindrome dell’ovaio policistico
Caratterizzata da disfunzione ovarica, cisti ovariche e iperandrogenismo, la sindrome dell’ovaio policistico è l’alterazione endocrina più comune in età...
-
12 Lug 2021 - salute
Eritema solare
L'eritema solare è un’infiammazione della pelle che può svilupparsi in seguito a esposizioni al sole eccessive e prolungate, specie se la cute non è...
-
03 Lug 2021 - ginecologia
Adenomiosi uterina
L’adenomiosi uterina è una condizione dell’apparato riproduttivo femminile caratterizzata dall’invasione della parete muscolare dell’utero da parte...
-
25 Giu 2021 - ginecologia
Fibromi uterini: sintomi, cause e trattamento
Tumori benigni che hanno origine dal tessuto muscolare liscio dell’utero, i fibromi uterini appaiono come escrescenze nodulari. Le loro dimensioni possono andare da pochi millimetri...
-
17 Giu 2021 - salute
Stitichezza o stipsi
La stitichezza o stipsi viene comunemente definita come una evacuazione difficoltosa o poco frequente, accompagnata da durezza delle feci o da una sensazione di incompleto svuotamento...
-
04 Giu 2021 - salute
Linfonodi
Piccole masse di tessuto dalla forma simile a quella di un fagiolo e dalla consistenza duro-elastica, i linfonodi sono dei filtri biologici in grado di intercettare e distruggere germi,...
-
26 Mag 2021 - patologia
Sciatica o sciatalgia
La sciatica (o sciatalgia) è un termine usato per descrivere il dolore causato da problemi al nervo sciatico. Spesso sintomo di condizioni sottostanti, tra le cause della sciatica...
-
16 Mag 2021 - patologia
Infezioni correlate all’assistenza - ICA
Insorgono almeno 48 ore dopo il ricovero in ospedale, entro 30 giorni da un intervento chirurgico o entro i 3 giorni successivi alle dimissioni in un paziente in cui al momento...