autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
13 Set 2022 - patologia
Anchilostomiasi, l'infezione da verme ad uncino
Parassitosi molto diffusa nei Paesi tropicali a clima caldo-umido ma presente anche nelle regioni temperate, l'anchilostomiasi è un'infezione causata dall'infestazione di...
-
10 Set 2022 - salute-mentale
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Un milione di persone muore ogni anno nel mondo per suicidio. Il tasso di mortalità è di 14,5 su 100.000 abitanti. Significa che ogni minuto si suicidano più di due...
-
09 Set 2022 - patologia
Cheratite
Detta anche cheratocongiuntivite, la cheratite è un'infiammazione della cornea, la membrana trasparente che ricopre la superficie anteriore dell'occhio e che è responsabile...
-
09 Set 2022 - dalla-redazione
The London Bridge is down
The London Bridge is down. Il Ponte di Londra è crollato. Significa che la Regina Elisabetta II è morta. Il protocollo reale prevede che l'annuncio sia dato al Primo Ministro...
-
03 Set 2022 - patologia
Ittiosi, la pelle a squame di pesce
La pelle sembra coperta da squame, come quelle dei pesci. Appare screpolata ed ispessita. A scaglie. A lamelle grigiastre o giallastre e deturpanti. E si desquama. Si sfalda. Non si tratta...
-
30 Ago 2022 - covid19
La scienza genera conoscenza: il caso antinfiammatori
Chi nega la ragione delle cose, pubblica la sua ignoranza, diceva Leonardo Da Vinci. Un conto è avere un'opinione, cosa ben diversa è negare le evidenze scientifiche....
-
26 Ago 2022 - patologia
Disidrosi
Dermatite poco comune, la disidrosi è una malattia infiammatoria della pelle, non grave ma fastidiosa, ad eziologia ancora non chiara. Si tratta di un eczema ossia di una dermatosi...
-
22 Ago 2022 - dalla-redazione
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza, sono le parole intense di Ansi Nganso, il medico del Primo Soccorso di Lignano, in Friuli Venezia-Giulia, che la notte del 17 agosto...
-
22 Ago 2022 - patologia
Herpangina
Dal greco “herp” e dal latino “angina”, il termine significa “infiammazione o gonfiore della gola”. Malattia febbrile virale, l'herpangina è...
-
16 Ago 2022 - dalla-redazione
Quark, dalla parte della scienza e del lettore
Dalla parte della scienza per i contenuti. Dalla parte del lettore per il linguaggio. Piero Angela, il più grande divulgatore scientifico italiano spentosi il 13 agosto...
-
15 Ago 2022 - dalla-redazione
Staccare la spina, il caso Archie Battersbee
Si dice comunemente “staccare la spina” per ricaricare il cervello in situazioni di stanchezza mentale così da liberarsi da ansia e stress prolungato. È un modo...
-
11 Ago 2022 - dalla-redazione
Supereroi acrobatici in ospedale, non solo per i bambini
Eroe è una persona che “per eccezionali virtù di coraggio o abnegazione si impone all'ammirazione di tutti”. In una storia è un personaggio che compie un...
-
10 Ago 2022 - patologia
Carcinoma squamocellulare
Secondo tumore maligno della pelle più diffuso dopo il carcinoma basocellulare (basalioma), il carcinoma squamocellulare origina nei cheratociti, le cellule che producono cheratina,...
-
09 Ago 2022 - dalla-redazione
Che non ci siano mai più Hibakusha
Il secondo fungo atomico, scatenato dalla bomba Fat Man, incendiò il cielo di Nagasaki la mattina del 9 agosto 1945. La prima bomba atomica, nome in codice Little Boy, sganciata tre...
-
04 Ago 2022 - patologia
Adenoma, il tumore dei tessuti epiteliali ghiandolari
Tumore che origina nei tessuti epiteliali, l'adenoma è una neoplasia di natura benigna caratterizzata da un basso ritmo di crescita, dallo scarso potere infiltrativo e dall'assenza...
-
30 Lug 2022 - dalla-redazione
Come onde di grano
Il grano ucraino è tornato sulle onde. Dopo essere germogliato, nonostante missili e macerie, tra acqua e sangue, sta lasciando la terra d’origine su navi che salpano da porti...
-
28 Lug 2022 - covid19
La pandemia ombra e la strategia Oms 2022-2023
È una pandemia ombra. Così è stata definita dall'Oms la pandemia da Long Covid, ufficialmente riconosciuta come “post Covid-19 condition”. Secondo Hans...
-
28 Lug 2022 - salute
Epatite acuta nei bambini, le cause non sono ancora chiare
Il mondo sta affrontando attualmente un nuovo focolaio di infezioni da epatite acuta che risultano inspiegabili, dichiara l'Oms nel documento sulla giornata mondiale dell'epatite (28...
-
27 Lug 2022 - salute
Le raccomandazioni temporanee dell'OMS sul Monkeypox
Pur non avendo espresso un consenso unanime al parere del Direttore Generale, il Comitato ha partecipato attivamente alla stesura delle Raccomandazioni Temporanee, delineate e deliberate...
-
27 Lug 2022 - covid19
E mi ritrovo tra i 142.967 positivi del giorno
Tra ondata di calore e ondata Covid le ambulanze hanno un gran sfrecciare e lampeggiare, dal giorno alla notte e dalla notte al giorno. Le sento passare sotto le mie finestre ad ogni ora,...
-
26 Lug 2022 - salute
Vaiolo delle scimmie, è PHEIC senza consenso unanime
La dichiarazione del Direttore Generale dell'Oms alla conferenza stampa dello scorso 23 luglio presso la sede di Ginevra, dopo aver convocato la seconda riunione del Comitato di Emergenza...
-
26 Lug 2022 - salute
Global Warming, la salute è a rischio
I cambiamenti climatici stanno gravemente danneggiando la salute umana. Esiste una interazione bidirezionale tra umano ed ambiente, una profonda relazione che intercorre tra umanità...
-
21 Lug 2022 - patologia
Filariosi
La filariosi, nota anche come filariasi linfatica, è un’infestazione parassitaria causata da nematodi della famiglia delle Filariidae. La malattia nell'uomo - causata dalla...
-
13 Lug 2022 - patologia
Poliomielite
Infiammazione del midollo spinale grigio. È il significato di poliomielite, una grave infezione acuta altamente contagiosa e trasmissibile per contatto diretto. Si tratta di una...
-
11 Lug 2022 - covid19
E la chiamano Covid-22
È emersa una nuova variante preoccupante. Il nuovo mutante è stato identificato per la prima volta lo scorso giugno in India, dove si è diffuso rapidamente in dieci...