Ipoacusia
Con ipoacusia si intende una compromissione dell’udito con livelli di perdita da leggera/moderata a grave. Il disturbo può essere unilaterale o bilaterale, a seconda che sia...
Le dispense, i casi clinici e pilloe di diagnostica
Con ipoacusia si intende una compromissione dell’udito con livelli di perdita da leggera/moderata a grave. Il disturbo può essere unilaterale o bilaterale, a seconda che sia...
Dette anche polineuropatie o polinevriti immunomediate, le polineuriti autoimmuni idiopatiche sono neuropatie periferiche causate da una reazione autoimmune del sistema immunitario che...
L’acloridria è una patologia a carico del sistema gastrointestinale che prevede un deficit totale di produzione di acido cloridrico all’interno del succo gastrico,...
Un tumore cerebrale è una lesione intracranica localizzata, benigna o maligna, che occupa spazio all'interno del cranio. Si tratta di una crescita anomala di cellule in qualsiasi...
La distrofia miotonica (DM) è una rara malattia neuromuscolare atrofizzante. È genetica, ereditaria e degenerativa. Si manifesta con atrofia, miopatia progressiva, miotonia e...
Il timoma è un tumore epiteliale del timo, una piccola ghiandola linfatica localizzata nella parte superiore del torace, dietro al manubrio sternale, che svolge un ruolo centrale...
La tracheite è una patologia infiammatoria, acuta o cronica, a carico della mucosa della trachea. Può essere causata sia da batteri che da virus, colpendo direttamente la...
Provocato da una massa di cellule in crescita incontrollata che si origina nel 90% dei casi nella mucosa gastrica ossia nel rivestimento interno, il tumore allo stomaco è nella...
La gengivite è una patologia infiammatoria a carico delle gengive, tessuto molle che circonda i denti, che causa: arrossamento, dolore, sanguinamento, tumefazione, deformazione dei...
Malattia genetica della cute, rara e cronica, l'epidermolisi bollosa è una genodermatosi che esordisce generalmente durante la prima infanzia ma che può restare asintomatica...
La porfiria è una patologia metabolica rara caratterizzata da un accumulo di porfirine nell’organismo, esse sono un gruppo di composti utilizzati per produrre l’eme, una...
Disturbo genetico ereditario, la carenza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi è il più comune difetto enzimatico che colpisce i globuli rossi e che si manifesta clinicamente...
Per trombocitemia essenziale si intende una neoplasia mieloproliferativa caratterizzata da un aumento della conta piastrinica, iperplasia megacariocitica e una tendenza emorragica o...
La sindrome di Hunter, nota anche come Mucopolisaccaridosi II, è una patologia genetica estremamente rara caratterizzata da un progressivo deterioramento fisico da deficit...
Il pemfigo è una patologia autoimmune che colpisce cute e mucose ad andamento cronico recidivante, caratterizzato da lesioni bollose localizzate o diffuse; ad oggi la sua eziologia...
Il colpo di calore è un'emergenza medica acuta. Può manifestarsi all'aperto sotto il sole oppure in un ambiente chiuso dove il sole non batte direttamente, ma il luogo...
L'iperaldosteronismo è una condizione clinica caratterizzata da un eccesso di produzione di aldosterone, l'ormone steroideo secreto dai surreni, piccole ghiandole piramidali situate...
Astenia significa mancanza di forza. Si tratta infatti di una condizione clinica caratterizzata da una intensa debolezza dovuta ad una perdita o una riduzione, improvvisa o graduale, della...
Il cardiopalmo, anche detto palpitazione, è la percezione dell’attività cardiaca che un soggetto avverte talvolta come batticuore, mancamento, dolore toracico, fame...
L’ipopituitarismo è un disturbo ormonale causato da una ridotta funzionalità ipofisaria con conseguente carenza di uno o più ormoni. L’ipofisi rappresenta...