Febbre emorragica di Marburg
La febbre emorragica di Marburg (Marburg Haemorragic Fever, MHF) è una grave malattia infettiva virale altamente letale. Il virus Marburg è una zoonosi, un salto di specie....
Le dispense, i casi clinici e pilloe di diagnostica
La febbre emorragica di Marburg (Marburg Haemorragic Fever, MHF) è una grave malattia infettiva virale altamente letale. Il virus Marburg è una zoonosi, un salto di specie....
L’istoplasmosi è una patologia a carico dell’apparato respiratorio causata da Histoplasma capsulatum, un fungo dimorfico che si trova sotto forma di muffa....
Zoonosi causata da batteri del genere delle leptospire, la leptospirosi colpisce soprattutto animali domestici, uccelli, rettili e roditori ma, a seguito di un contatto occasionale con...
L’emosiderosi è una patologia caratterizzata dall’accumulo focale di emosiderina (pigmento proteico contenente ferro) a livello dei tessuti e degli organi. La maggior...
Malattia infettiva causata dalle babesie, protozoi che infettano i globuli rossi, la babesiosi è trasmessa all’uomo dalle zecche. La Babesia entra nei globuli rossi, matura e...
Grave patologia dell'apparato digerente ad insorgenza acuta che può essere letale se non trattata con urgenza, il megacolon tossico è una enorme distensione gassosa di un...
Ingrossamento patologico della milza che può essere dovuto a diverse condizioni come malattie del sangue o del sistema linfatico, infezioni, malattie a carico del fegato e tumori....
La sindrome da immunodeficienza acquisita - da cui l’acronimo AIDS - è una malattia del sistema immunitario causata dal virus dell’immunodeficienza umana, il virus HIV....
Rara malattia acuta ad eziologia multipla, la sindrome emolitico-uremica (SEU) colpisce soprattutto i bambini. L'incidenza è inferiore a 5 casi su 10.000 persone. Si tratta di una...
La granulomatosi di Wegener, nota anche come granulomatosi con poliangioite, è una patologia infiammatoria a carico della parete vascolare di arterie (medio e piccolo calibro),...
Il meccanismo attraverso cui le statine - farmaci utilizzati per il trattamento delle displidemie - possono indurre danno muscolare rimane ad oggi in larga parte da chiarire. Una delle...
La vena porta è una vena di grosso calibro che drena il sangue dal tratto gastrointestinale, dalla milza e dal pancreas, verso il fegato. Di norma la pressione portale è di...
Raro tumore maligno che origina dal mesotelio, la sottile membrana che riveste gli organi interni, il mesotelioma viene classificato a seconda del distretto corporeo in cui si sviluppa....
L’echinococcosi è una patologia infiammatoria causata dal patogeno Echinococcus granulosus o da Echinococcus multilocularis: negli animali carnivori la troviamo in forma di...
La malattia senza polso, ovvero l’arterite di Takayasu (TA), è una vasculite granulomatosa dei grossi vasi arteriosi, conosciuta anche come tromboartopatia occlusiva. Definita...
La shigellosi o shigella è una malattia causata da Shigella che colpisce il sistema digestivo e causa mal di stomaco, diarrea e febbre. La shigella può colpire chiunque, ma...
Raccolta di liquido nel tessuto del cervello, l'edema cerebrale è un'emergenza clinica che interessa il sistema nervoso centrale. Si tratta di una condizione che, se non...
L’ascesso dentale è un accumulo di pus nei tessuti che circondano la radice di un dente. È causato dalla diffusione di batteri in seguito a carie o malattie gengivali....
La calcolosi salivare è un disturbo a carico delle ghiandole salivari: parotidi, sottomandibolari (l’80% circa originano da questa sede) e sottolinguali bilaterali. I calcoli...
Le varici esofagee sono delle vene dilatate che si formano sulla parete dell’esofago e sono di norma associate ad una malattia epatica. Le varici esofagee possono presentarsi a...