Soffio al cuore
Il soffio cardiaco è un rumore, che ricorda quello che provoca l’aria su una torcia, provocato dal flusso turbolento del sangue attraverso le valvole. Normalmente il cuore...
Il soffio cardiaco è un rumore, che ricorda quello che provoca l’aria su una torcia, provocato dal flusso turbolento del sangue attraverso le valvole. Normalmente il cuore...
L’inserimento di un Catetere Vescicale (CV) è una delle più importanti procedure per un Infermiere. Il CV può essere utilizzato per finalità...
Gli operatori del sistema sanitario del Regno Unito conoscono bene il significato della frase “bare below the elbows”, cioè “nudi sotto i gomiti”. Nel...
La chetoacidosi o acidosi metabolica è definita alcolica quando l'acidosi insorge in seguito ad una eccessiva assunzione di sostanze alcoliche associata a periodi prolungati di...
Per emocromatosi si intende una patologia generalmente ereditaria che si caratterizza per l’abnorme accumulo di ferro nei tessuti dell’organismo. Qualora non diagnosticata e...
Caratterizzata da infiammazione dell'esofago, l'esofagite può essere causata da reflusso gastroesofageo, farmaci o sostanze corrosive, processi infettivi o allergie. I sintomi...
Croup (laringotracheobronchite) è un’infiammazione delle vie aeree, tipicamente di natura virale, che causa flogosi di laringe, trachea, bronchi, bronchioli e parenchima...
Una delle principali complicanze nella gestione del catetere vescicale a lungo termine (> 28 giorni) è l’incrostazione e/o l’occlusione del lume del catetere. Fino al...
Esiste la malattia del movimento. È la cinetosi, comunemente conosciuta come mal d'auto, mal di mare, mal d'aria, mal di treno. Si tratta di un disturbo neurologico dell'apparato...
La colangite sclerosante primitiva è una rara malattia epatica che colpisce i grandi dotti biliari del fegato (intraepatici) e le vie biliari principali (extraepatici)....