Carenza di acqua nell'organismo, la disidratazione
Per disidratazione si intende una riduzione del volume corporeo di acqua. Esistono diversi fattori di rischio di disidratazione, anche se il principale è l’età. Una...
Per disidratazione si intende una riduzione del volume corporeo di acqua. Esistono diversi fattori di rischio di disidratazione, anche se il principale è l’età. Una...
Pubblicato il decreto del Miur con il numero di posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie per l’anno accademico 2018/2019. Salgono i posti per...
Stanziati 3,5 milioni per l’estinzione dell’assegno infermieri. Canta vittoria l’Unione degli universitari, che ha seguito la battaglia passo passo. Borsa degli...
La valutazione della disfagia viene effettuata dall'infermiere mediante le prove di deglutizione, dei test che non vanno condotti, però, se il paziente non è cosciente o...
Uh! C'è un foglio, con su scritto: Matilde, 7 anni, non vaccinata, non allergica a farmaci, meningococco C. Mamma, ma poi cos'è un vaccino? Fa male? Mi fa morire? Quindi se...
Dopo aver effettuato la prova di deglutizione con l’acqua, l’infermiere può avvalersi di una scala di valutazione - la Bedside Swallow Assessment - più...
Giuseppe studia Infermieristica e sta facendo il tirocinio in ospedale, quando una mattina un medico gli fa una battuta, una battuta amara. “Nella vita potevi avere un sogno...
Con il termine disfagia si intende la difficoltà a deglutire cibi solidi o liquidi (o semiliquidi). È un problema spesso associato ad una disfunzione dell’apparato...
Si definisce insufficienza respiratoria la situazione patologica che avviene quando il polmone non è in più grado di procedere ad un’adeguata ossigenazione del sangue...
Non c’è nulla da fare. Senza docenti il corso di laurea chiude. La facoltà di Infermieristica di Sesto San Giovanni (Università Bicocca di Milano) si appresta a...