Echinococcosi
L’echinococcosi è una patologia infiammatoria causata dal patogeno Echinococcus granulosus o da Echinococcus multilocularis: negli animali carnivori la troviamo in forma di...
L’echinococcosi è una patologia infiammatoria causata dal patogeno Echinococcus granulosus o da Echinococcus multilocularis: negli animali carnivori la troviamo in forma di...
La malattia senza polso, ovvero l’arterite di Takayasu (TA), è una vasculite granulomatosa dei grossi vasi arteriosi, conosciuta anche come tromboartopatia occlusiva. Definita...
I prodotti per la nutrizione enterale in commercio sono svariati e differenti tra loro; nella scelta di utilizzo occorre conoscere e saper scegliere tra le varie formule. La nutrizione...
La shigellosi o shigella è una malattia causata da Shigella che colpisce il sistema digestivo e causa mal di stomaco, diarrea e febbre. La shigella può colpire chiunque, ma...
Raccolta di liquido nel tessuto del cervello, l'edema cerebrale è un'emergenza clinica che interessa il sistema nervoso centrale. Si tratta di una condizione che, se non...
L’ascesso dentale è un accumulo di pus nei tessuti che circondano la radice di un dente. È causato dalla diffusione di batteri in seguito a carie o malattie gengivali....
La calcolosi salivare è un disturbo a carico delle ghiandole salivari: parotidi, sottomandibolari (l’80% circa originano da questa sede) e sottolinguali bilaterali. I calcoli...
Le varici esofagee sono delle vene dilatate che si formano sulla parete dell’esofago e sono di norma associate ad una malattia epatica. Le varici esofagee possono presentarsi a...
Tumore raro delle ghiandole surrenali che origina nella zona midollare, il feocromocitoma è un tumore neuroendocrino con un'incidenza di due casi su un milione. Solitamente benigno,...
Claudicatio intermittens o zoppia intermittente: si intende la deambulazione intermittente che assume un soggetto in seguito a un dolore crampiforme che in genere colpisce il polpaccio a...