Pbls-d, supporto funzioni vitali pediatriche e defibrillazione
L’emergenza pediatrica è un evento clinicamente raro e ad alto rischio accompagnata da una componente emotiva non indifferente, sia per gli operatori che la gestiscono sia per...
L’emergenza pediatrica è un evento clinicamente raro e ad alto rischio accompagnata da una componente emotiva non indifferente, sia per gli operatori che la gestiscono sia per...
Le urine possono essere definite come un “ultrafiltrato umano di plasma deproteinizzato ricco di acqua e scorie”. L’esame urine è uno fra i più comuni e...
La colonscopia è un’indagine endoscopica che, attraverso l’introduzione di una sonda dotata di microtelecamera nell’ano del paziente, permette al medico di...
Fibrillazione Atriale - FA Come riconoscere e trattare in situazioni di emergenza/urgenza le alterazioni del ritmo cardiaco? Cioè come capire e cosa fare se il cuore dovesse...
La sterilizzazione dei dispositivi medici rappresenta uno dei momenti principali nel processo di prevenzione e controllo delle infezioni. Tra i metodi di sterilizzazione maggiormente in...
La sterilizzazione determina la distruzione (quasi) totale di qualsiasi forma microbica, cioè l’uccisione di tutti i microrganismi patogeni sia nella forma vegetativa che...
La Risonanza magnetica è un esame che, sfruttando le proprietà di un campo magnetico di elevata intensità e di onde elettromagnetiche, permette di avere sezioni del...
Le metastasi ossee sono tra le complicanze più comuni nei pazienti con tumore in fase avanzata e impattano in modo significativo sulla qualità di vita del paziente stesso. Lo...
Il cuore è un organo prettamente muscolare con funzione di pompa del sistema circolatorio. È posto al centro del torace, nel mediastino anteriore e, rivestito dal pericardio,...
Dopo più di 50 anni chiude Infermieristica a Imperia. Una scelta errata, a scapito anche dei pazienti, sentenzia il Collegio Ipasvi provinciale che non ci sta e si appella alle...