App Nurse24
News
1° maggio 2022
Molto da dire, ed ancor più molto da fare, per questo 1° maggio 2022. Per chi vuole capire il perché di questa festa è sufficiente che ripensi a precisi...
25 aprile: la storia di Franca
C’è una ragazza, ventenne, un po’ esile, non molto alta. Sta ferma su un marciapiede e fissa il portone di un grande palazzo dall’altra parte della strada....
Il cuoco, l’imprenditore e lo studente infermiere
Nel 2005 le famiglie in povertà assoluta in Italia erano 819.000, con un’incidenza del 3,6%. Nel 2020 sono diventate 2.007.000, pari al 7,7% (ISTAT). Nei quindici anni...
Pasqua senza tregua
È una Pasqua alta quella del 2022 e apre ad un calendario ricco di festività per quasi tre settimane di fila: Pasqua, 25 aprile e Primo maggio. Ciò nonostante non ci...
Frantumi di umanità
Qui l'umanità è andata in frantumi. Sono le parole di Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione europea, l'8 aprile sul ciglio delle fosse comuni a Bucha, in piedi...
L’Infermiere di famiglia: una vittima dell’ideologia
È in dirittura d’arrivo il DM 71 che riorganizza la sanità territoriale. All’interno molti sono gli elementi interessanti e le novità strutturali, di cui...
Ci sono forni crematori. Mobili
Forni crematori mobili. Non serve aggiungere altre parole all'orrore che soltanto tre parole riescono ad evocare di un passato che ritorna, riesumato. Mi viene da pensare che non sono...
Il contagio è sulle ali del vento e di una carezza
Il giornale del mattino mi porta la notizia amara ed allarmante, ma non sorprendente, che sono oltre 200 i medici e gli infermieri nel mio ospedale che si sono contagiati negli ultimi...
Abbiamo il dovere di non chiudere gli occhi
Michele Serra, giornalista di Repubblica, commentando l’orrore delle immagini di Bucha ha dichiarato: Di fronte alle immagini dell’eccidio di Bucha, che mostrano crimini di...
Tra Bucha e Covid, metto i pensieri a terra
Quarantesimo giorno di guerra. E il mondo scopre l'orrore di Bucha, una cittadina ucraina a circa trenta chilometri da Kiev rimasta sotto l'occupazione russa per trenta giorni. La...
News
1° maggio 2022
Molto da dire, ed ancor più molto da fare, per questo 1° maggio 2022. Per chi vuole capire il perché di questa festa è sufficiente che ripensi a precisi...
25 aprile: la storia di Franca
C’è una ragazza, ventenne, un po’ esile, non molto alta. Sta ferma su un marciapiede e fissa il portone di un grande palazzo dall’altra parte della strada....
Il cuoco, l’imprenditore e lo studente infermiere
Nel 2005 le famiglie in povertà assoluta in Italia erano 819.000, con un’incidenza del 3,6%. Nel 2020 sono diventate 2.007.000, pari al 7,7% (ISTAT). Nei quindici anni...
Pasqua senza tregua
È una Pasqua alta quella del 2022 e apre ad un calendario ricco di festività per quasi tre settimane di fila: Pasqua, 25 aprile e Primo maggio. Ciò nonostante non ci...
Frantumi di umanità
Qui l'umanità è andata in frantumi. Sono le parole di Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione europea, l'8 aprile sul ciglio delle fosse comuni a Bucha, in piedi...
L’Infermiere di famiglia: una vittima dell’ideologia
È in dirittura d’arrivo il DM 71 che riorganizza la sanità territoriale. All’interno molti sono gli elementi interessanti e le novità strutturali, di cui...
Ci sono forni crematori. Mobili
Forni crematori mobili. Non serve aggiungere altre parole all'orrore che soltanto tre parole riescono ad evocare di un passato che ritorna, riesumato. Mi viene da pensare che non sono...
Il contagio è sulle ali del vento e di una carezza
Il giornale del mattino mi porta la notizia amara ed allarmante, ma non sorprendente, che sono oltre 200 i medici e gli infermieri nel mio ospedale che si sono contagiati negli ultimi...
Abbiamo il dovere di non chiudere gli occhi
Michele Serra, giornalista di Repubblica, commentando l’orrore delle immagini di Bucha ha dichiarato: Di fronte alle immagini dell’eccidio di Bucha, che mostrano crimini di...
Tra Bucha e Covid, metto i pensieri a terra
Quarantesimo giorno di guerra. E il mondo scopre l'orrore di Bucha, una cittadina ucraina a circa trenta chilometri da Kiev rimasta sotto l'occupazione russa per trenta giorni. La...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?