App Nurse24
News
La narrazione tossica della Sanità
Nel contratto di governo giallo-verde si parla chiaramente di sostegno all’universalismo del welfare, ma c’è il rischio che questa rimanga una dichiarazione fine a se...
Difficile fare gli infermieri in un mondo di odio
Si chiamava Razan Ashraf al Najjar, infermiera, palestinese, uccisa dall’esercito israeliano mentre prestava assistenza, mentre aveva le mani alzate e stava tornando indietro,...
Ministra Grillo ascolti queste grida
Signora Ministra, le sente queste voci rumorose? Quel suono sordo che scaturisce dalle viscere degli ospedali? Percepisce le grida di rabbia da parte di chi dedica tutta la propria energia...
All'interno della comunità la parola chiave è sostegno
È di qualche giorno fa la notizia riportata dai media locali del ritrovamento, ad Osimo (AN), del corpo di una donna di 78 anni deceduta da giorni nella sua abitazione. Il cattivo...
Il disturbo dissociativo dell’infermieristica legale e forense
Vogliamo trovare spazi contendibili e reali per dare identità, senso e concretezza all’Infermiere Legale e Forense? Ri-partiamo dall’Infermiere e dall’esercizio...
Bufale e informazione in sanità
Un web infestato dalle fake news non si combatte con una caccia improvvisa all’untore di turno, o magari dando fuoco a qualche “demoniaco gatto nero” – come la...
Ordine professionale ed Rsu, dubbi su liceità doppio ruolo
Una interessante interlocuzione del tipo “domanda - risposta” è intercorsa tra un Ordine provinciale delle professioni infermieristiche e il Ministero della salute -...
Formazione negata a chi non sciopera
Lo sciopero è un diritto di libertà (art. 40 della Costituzione), viene indetto dalle organizzazioni sindacali ed esercitato da una pluralità di lavoratori. Tuttavia...
La categoria professionale più offesa dal nuovo contratto
Quella in cui siamo calati noi infermieri è un’organizzazione ospedale-centrica. La visione dei nostri dirigenti è quella di un obiettivo da primo piano, nella cui...
Il DM legge Lorenzin approvato sul filo di lana lascia perplessi
Ho avuto modo di leggere il Decreto inerente le norme elettorali previsto dalla legge n. 3/18, meglio nota come legge Lorenzin, che il Ministero della salute ha predisposto in un breve...
News
La narrazione tossica della Sanità
Nel contratto di governo giallo-verde si parla chiaramente di sostegno all’universalismo del welfare, ma c’è il rischio che questa rimanga una dichiarazione fine a se...
Difficile fare gli infermieri in un mondo di odio
Si chiamava Razan Ashraf al Najjar, infermiera, palestinese, uccisa dall’esercito israeliano mentre prestava assistenza, mentre aveva le mani alzate e stava tornando indietro,...
Ministra Grillo ascolti queste grida
Signora Ministra, le sente queste voci rumorose? Quel suono sordo che scaturisce dalle viscere degli ospedali? Percepisce le grida di rabbia da parte di chi dedica tutta la propria energia...
All'interno della comunità la parola chiave è sostegno
È di qualche giorno fa la notizia riportata dai media locali del ritrovamento, ad Osimo (AN), del corpo di una donna di 78 anni deceduta da giorni nella sua abitazione. Il cattivo...
Il disturbo dissociativo dell’infermieristica legale e forense
Vogliamo trovare spazi contendibili e reali per dare identità, senso e concretezza all’Infermiere Legale e Forense? Ri-partiamo dall’Infermiere e dall’esercizio...
Bufale e informazione in sanità
Un web infestato dalle fake news non si combatte con una caccia improvvisa all’untore di turno, o magari dando fuoco a qualche “demoniaco gatto nero” – come la...
Ordine professionale ed Rsu, dubbi su liceità doppio ruolo
Una interessante interlocuzione del tipo “domanda - risposta” è intercorsa tra un Ordine provinciale delle professioni infermieristiche e il Ministero della salute -...
Formazione negata a chi non sciopera
Lo sciopero è un diritto di libertà (art. 40 della Costituzione), viene indetto dalle organizzazioni sindacali ed esercitato da una pluralità di lavoratori. Tuttavia...
La categoria professionale più offesa dal nuovo contratto
Quella in cui siamo calati noi infermieri è un’organizzazione ospedale-centrica. La visione dei nostri dirigenti è quella di un obiettivo da primo piano, nella cui...
Il DM legge Lorenzin approvato sul filo di lana lascia perplessi
Ho avuto modo di leggere il Decreto inerente le norme elettorali previsto dalla legge n. 3/18, meglio nota come legge Lorenzin, che il Ministero della salute ha predisposto in un breve...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?