Bpco: Assistenza infermieristica al paziente
La Broncopenoumopatia Cronica Ostruttiva è identificata anche come la “malattia dei fumatori”. Rimane una delle patologie più invalidanti e con basso indice di...
La Broncopenoumopatia Cronica Ostruttiva è identificata anche come la “malattia dei fumatori”. Rimane una delle patologie più invalidanti e con basso indice di...
Da qualche anno a questa parte il mondo scientifico internazionale sta prendendo seriamente in considerazione la valutazione del rischio lesioni cutanee da pressione, da patologie...
In Italia, come nel resto del mondo, il rischio di cadute negli ambienti sanitari è sempre più tenuto in considerazione, soprattutto dopo una serie di morti accidentali che...
Le normali attività della vita quotidiana possono essere valutate e tenute sotto osservazione attraverso strumenti analitici semplici, ma assai veritieri e rispondenti alle reali...
Tra gli strumenti standardizzati per la valutazione e relativa segnalazione delle condizioni del paziente rientra anche la Glasgow Coma Scale. Lo strumento d’indagine, utilizzato in...
Misurare la Glicemia rientra tra le indagini diagnostiche che l’Infermiere può eseguire in totale autonomia. Il professionista della salute deve fare attenzione ad eseguire...
Le Linee Guida indicano raccomandazioni di comportamento clinico Le raccomandazioni di comportamento clinico, conosciute come Linee Guida in Sanità, sono un ausilio...
I Protocolli sono molto importanti nell’ambito dell’assistenza infermieristica a pazienti sempre più complessi. Essi sono stati realizzati per standardizzare le sequenze...
L’Infermiere è formato per effettuare un’Emogasanalisi Arteriosa (EGA). Trattandosi di un’indagine invasiva e spesso altamente dolorosa, il professionista che...
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...