Ittiosi, la pelle a squame di pesce
La pelle sembra coperta da squame, come quelle dei pesci. Appare screpolata ed ispessita. A scaglie. A lamelle grigiastre o giallastre e deturpanti. E si desquama. Si sfalda. Non si tratta...
La pelle sembra coperta da squame, come quelle dei pesci. Appare screpolata ed ispessita. A scaglie. A lamelle grigiastre o giallastre e deturpanti. E si desquama. Si sfalda. Non si tratta...
La lebbra è una malattia cronica causata generalmente dal bacillo Mycobacterium leprae, il quale colpisce particolarmente i nervi periferici, la cute e le mucose del tratto...
La malaria ha causato, solamente nel 2020, 627.000 morti in tutto il mondo, con un contestuale aumento della mortalità di oltre il 10% negli ultimi 3 anni. Sebbene esistano...
La malaria è un'infezione causata da parassiti protozoi del genere Plasmodium. La sintomatologia comprende febbre (che può essere periodica), brividi, rigidità,...
Dermatite poco comune, la disidrosi è una malattia infiammatoria della pelle, non grave ma fastidiosa, ad eziologia ancora non chiara. Si tratta di un eczema ossia di una dermatosi...
La sindrome di Cushing è un insieme di anomalie cliniche causate da cronici valori elevati di glucocorticoidi, ormoni steroidei prodotti dalla corteccia surrenalica ed appartenente...
Il diverticolo di Zenker è una sacca faringea che si forma dove si incontrano la parte inferiore della gola e la parte superiore dell'esofago. Questa erniazione si forma in una zona...
Dal greco “herp” e dal latino “angina”, il termine significa “infiammazione o gonfiore della gola”. Malattia febbrile virale, l'herpangina è...
L'amebiasi è una malattia infettiva causata dal parassita Entamoeba histolytica e si pone come un grave problema di sanità pubblica in tutto il mondo. Si trasmette per via...
Secondo tumore maligno della pelle più diffuso dopo il carcinoma basocellulare (basalioma), il carcinoma squamocellulare origina nei cheratociti, le cellule che producono cheratina,...