Angiomi
Gli angiomi sono tumori benigni vascolari che interessano la cute e il tessuto sottocutaneo. Essendo formazioni innocue e generalmente asintomatiche, sono considerati degli inestetismi...
Gli angiomi sono tumori benigni vascolari che interessano la cute e il tessuto sottocutaneo. Essendo formazioni innocue e generalmente asintomatiche, sono considerati degli inestetismi...
Le malattie croniche intestinali (MICI) sono patologie caratterizzate dalla natura infiammatoria delle lesioni e dall’andamento cronico-recidivante. Sono patologie complesse, che si...
Nasce È il turno degli studenti, un format gestito da universitari per dare spazio a curiosità e voglia di condivisione. Interviste, esperienze a confronto, approfondimenti...
Alcuni studenti, impiegati nelle somministrazioni vaccinali Covid-19, hanno segnalato criticità nello svolgimento del tirocinio. Da turni poco gestibili ad assunzioni di...
La sorveglianza attiva mediante tamponi di screening microbiologici è una misura prevista da autorevoli linee guida internazionali (CDC 2006, ESCMID 2014) allo scopo di prevenire e...
Insorgono almeno 48 ore dopo il ricovero in ospedale, entro 30 giorni da un intervento chirurgico o entro i 3 giorni successivi alle dimissioni in un paziente in cui al momento...
Le vertigini (dal latino “verto”, girare) rappresentano un sintomo espresso come una forte sensazione di instabilità dove l’ambiente circostante appare in continuo...
La cirrosi epatica è una patologia cronica caratterizzata dalla sostituzione del tessuto epatico normale con tessuto fibrotico che altera la struttura del fegato e ne compromette la...
Il lupus eritematoso sistemico è una patologia infiammatoria cronica, multisistemica, di natura autoimmune, che insorge prevalentemente in donne giovani. Manifestazioni comuni...
Gli acufeni sono dei rumori percepiti all’orecchio che vengono descritti come un ronzio, tintinnio, fischio. Possono essere continui o intermittenti e vengono definiti principalmente...