Follicolite
La follicolite è l'infiammazione dei bulbi piliferi, minuscole strutture epidermiche affondate nel derma e costituite da un pelo - distinto in asta e radice - e dalle sue guaine. Il...
La follicolite è l'infiammazione dei bulbi piliferi, minuscole strutture epidermiche affondate nel derma e costituite da un pelo - distinto in asta e radice - e dalle sue guaine. Il...
L’emoglobinuria è la presenza di emoglobina nelle urine, dove normalmente questa proteina non è presente, motivo per cui tale riscontro risulta non fisiologico. Tale...
L’università deve formarmi come un “piccolo medico” o come un infermiere? A domandarselo è Francesco, laureando in Infermieristica: In 3 anni ho seguito le...
Il glioblastoma è un tumore maligno che si localizza nel cervello o nel midollo spinale e si forma nelle cellule della glia. Può essere primario o secondario e include...
La dispepsia è un disturbo gastrointestinale frequente che si identifica come una sensazione di dolore, talvolta solo fastidio, a livello dei quadranti addominali superiori. Le...
La spondilite anchilosante è una malattia infiammatoria cronica della colonna vertebrale caratterizzata da rigidità, limitazione dei movimenti e dolore. In alcuni casi la...
Le dita a bacchetta di tamburo, dette dita ippocratiche in ricordo del famoso medico greco Ippocrate che per primo ne segnalò l'importanza clinica, sono caratterizzate da una...
Flipped classroom (FC) e peer-to-peer education. Due metodologie didattiche che si stanno facendo spazio nella formazione infermieristica. L’obiettivo, in tutti e due i casi,...
La cachessia è una sindrome metabolica articolata che si manifesta con progressivo indebolimento dell’organismo, grave deperimento organico, perdita di peso, alterazione delle...
La cistite interstiziale è una patologia infiammatoria non infettiva a carico della vescica. Tale patologia, che si verifica più comunemente nel sesso femminile, è...