Leucemia mieloide acuta
Conosciuta anche come leucemia non linfocitica acuta, la leucemia mieloide acuta (LMA) è la leucemia acuta più comune degli adulti. Si stima un’incidenza di circa 3-4...
Conosciuta anche come leucemia non linfocitica acuta, la leucemia mieloide acuta (LMA) è la leucemia acuta più comune degli adulti. Si stima un’incidenza di circa 3-4...
È stato da poco pubblicato sul prestigioso European Heart Journal l’aggiornamento circa il trattamento e management delle tachicardie sopraventricolari. Le nuove linee guida,...
La manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide, qualora si renda necessaria, può causare instabilità del medicinale, effetti irritanti locali ed errori in terapia...
L’ernia iatale è un avanzamento o sporgenza di parte dello stomaco attraverso lo “iato” diaframmatico, ovvero l’orifizio del diaframma attraverso il quale...
Comunicando con i nostri pazienti da subito con educazione, rispetto e soprattutto empatia, riusciremo a gettare le basi di un rapporto e di conseguenza di una relazione civile che dia a...
La Toxoplasmosi è una malattia infettiva causata dal parassita Toxoplasma Gondii e di solito si contrae mangiando carne cruda o poco cotta, mediante esposizione a feci di gatto o...
Le scale di valutazione vengono utilizzate dagli operatori sociali (infermieri, riabilitatori ed educatori professionali) per raccogliere informazioni che consentano di stabilire insieme...
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che, in seguito all’azione lesiva dei suoi stessi enzimi digestivi, perde la propria capacità secretiva. Può...
La polimiosite fa parte della classe delle malattie rare a carico del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo. Parliamo di una miopatia infiammatoria idiopatica sistemica...
La dermatomiosite è una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli e la pelle causando deficit muscolari (debolezza, dolore e atrofia) e alcuni tipici segni cutanei (rash e...