Pidocchi l'incubo del ritorno a scuola
La pediculosi è un'infestazione causata da pidocchi, insetti parassiti ematofagi, privi di ali, con sei zampe dotate di particolari uncini che consentono l'adesione a capelli e...
La pediculosi è un'infestazione causata da pidocchi, insetti parassiti ematofagi, privi di ali, con sei zampe dotate di particolari uncini che consentono l'adesione a capelli e...
Ad oggi non ci sono prove efficaci su quale sia la frequenza ottimale per sostituire il catetere vescicale, ma la necessità di mantenere il catetere in situ dovrebbe essere...
La polmonite è una patologia infiammatoria che colpisce i polmoni e il sistema respiratorio; generalmente è determinata da infezioni batteriche (20-60% dei casi) e virali,...
La biopsia ossea consiste nel prelievo e nell'analisi di un campione di tessuto osseo. Esistono due modalità diverse di prelievo: l'agobiopsia e la biopsia a cielo aperto. La...
La malattia Bocca Mani Piedi è un’infezione virale che può essere causata da diversi tipi di Enterovirus. Molto comune nei bambini al di sotto dei 5 anni, la Mani...
Le Listeria sono piccoli bacilli Gram-positivi, non-acidoresistenti, privi di capsula, asporigeni, β-emolitici, aerobi e anaerobi facoltativi che hanno caratteristica...
All'estremo sud dell'Albania, poco lontano dalla costa e dal confine greco, c'è il sito archeologico di Butrinto. Qualcuno l'ha definita la Pompei dell'Epiro, in realtà i...
La parotite (o orecchioni) è una malattia endemo-epidemica: cioè sempre presente nelle collettività, con picchi epidemici ogni 2-5 anni e si trasmette soltanto da...
La manovra di Valsalva (MV) consiste in un’inspirazione relativamente profonda seguita da un’espirazione forzata a glottide chiusa della durata di circa 10 secondi. Tale...
L’Osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una progressiva riduzione quantitativa della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche che...