Infezione da Helicobacter Pylori, come riconoscerla e cosa fare
L'Helicobacter Pylori (HP) è il batterio più diffuso negli stomaci degli esseri umani. Si tratta di un batterio spiriliforme flagellato gram negativo delle dimensioni di...
L'Helicobacter Pylori (HP) è il batterio più diffuso negli stomaci degli esseri umani. Si tratta di un batterio spiriliforme flagellato gram negativo delle dimensioni di...
Per diarrea si intende un disturbo della defecazione che comporta una frequente emissione di feci durante la giornata (almeno 3-4 volte al giorno), solitamente di aspetto liquido o semi -...
L’influenza è una malattia infettiva che ogni uomo sperimenta più volte nel corso della propria esistenza. L'influenza si diffonde nel mondo in epidemie annuali,...
Con il termine ittero si intende la pigmentazione giallastra che assumono la cute, le mucose ed i liquidi corporei negli individui che presentano un elevato valore di bilirubina nel...
Gli infermieri sono la categoria più esposta al rischio di infortunio biologico in ambito ospedaliero e tagli e puntura accidentale costituiscono in Italia circa il 75% dei...
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una patologia che consiste nell’aumento di dimensioni della ghiandola prostatica e dello stroma fibromuscolare, con conseguente...
La leucemia è un termine con cui si indicano una serie di patologie maligne che comportano la produzione neoplastica incontrollata di cellule staminali emopoietiche (globuli rossi,...
Il morbo di Alzheimer - che prende il nome da Alois Alzheimer, il neuropatologo tedesco che per primo lo descrisse - è una patologia neurodegenerativa, progressiva e irreversibile....
L'aneurisma della aorta (o aneurisma aortico) è una condizione patologica in cui c'è una dilatazione permanente e localizzata di un tratto della arteria aorta. Si forma...
La guarigione dalla malattia non sempre è possibile, ma anche in questo caso l’infermiere ha ancora molto da dare e altrettanto da ricevere. Allora non esiste alcuna...