Scintigrafia ossea
La scintigrafia ossea è una metodica di diagnostica per immagini che viene utilizzata per cercare possibili anomalie nel rimodellamento scheletrico. La scintigrafia ossea non...
La scintigrafia ossea è una metodica di diagnostica per immagini che viene utilizzata per cercare possibili anomalie nel rimodellamento scheletrico. La scintigrafia ossea non...
Capita spesso di leggere articoli di cronaca sanitaria che parlano del cattivo utilizzo o del totale inutilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale. Il personale sanitario e i nostri...
La toracotomia consiste nell’apertura chirurgica del torace. Questa procedura viene eseguita per valutare e trattare alcune patologie polmonari quando le procedure non invasive non...
La klebsiella pneumoniae (KP) è un batterio Gram-negativo a forma di bastoncino, e clinicamente è il membro più importante del genere Klebsiella. È...
L’Herpes Simplex è un virus della famiglia degli Herpesviridae e si divide in Herpes Simplex Virus di tipo 1 (HSV-1) e Herpes Simplex Virus di tipo 2 (HSV-2). La trasmissione...
La proteinuria è una condizione in cui si rilevano quantità anormali di proteine, solitamente albumina, nelle urine. Normalmente non vi dovrebbero essere proteine a livello...
La Sindrome di Klinefelter è una malattia cromosomica caratterizzata dalla presenza di un cromosoma X in più negli individui di sesso maschile. È dovuta a un errore...
Le infezioni osteoarticolari sono in costante aumento, soprattutto in età pediatrica. L’osteomielite rientra tra le infezioni ossee sostenute da agenti patogeni specifici che...
La manovra di Giordano viene impiegata quotidianamente da medici e infermieri per valutare problematiche a carico dell’apparato renale in quei pazienti che presentano dolore nella...
La trombocitopenia, nota anche come piastrinopenia o ipopiastrinemia, è una condizione che si verifica quando il numero di trombociti (piastrine) circolanti nel sangue è...