App Nurse24
- infermieri
Non si fugge da questo paese
Ognuno è figlio del suo tempo e gli infermieri sono da sempre il prodotto della realtà cui appartengono. Chissà come sarebbe questo paese se, al contrario, fosse un...
- 12 maggio
Una giornata speciale per molti, per tutti
Se ha senso pensare al 12 maggio degli infermieri, ha senso pensare agli infermieri come professionisti che gettano ponti verso chi ha bisogno, che incontrano la solitudine e la...
- Editoriale
1 maggio 2019, le nostre scomode verità di Infermieri
Come ogni anno la festa del 1 maggio viene vissuta come un momento di evasione dalla routine e dai problemi quotidiani. Una gita fuori porta, con le persone a noi più vicine,...
- editoriale
Nuovo Codice degli infermieri e la questione contenzione 3
Focalizzando l'attenzione al tema della contenzione, di primo acchito potrebbe destare perplessità il dettato dell'articolo 35 del nuovo Codice Deontologico degli infermieri -...
- codice deontologico infermieri
Tempo di relazione è tempo di cura: un passo epocale
Riconoscere in un codice deontologico che "il tempo di relazione è tempo di cura" è un passo epocale. Sono felice. Sono una paziente e il mio è un punto di vista...
- editoriale
Infermiere e Oss, una sinonimia dura a morire 3
È successo, ancora una volta. Anzi, almeno due. E a distanza di poche ore. La qualifica di infermiere è stata utilizzata in modo improprio e scriteriato, per l'ennesima...
- Sentenza
Alfredo Sepe condannato in primo grado per diffamazione 1
Il segretario provinciale della Fials Bologna Alfredo Sepe è stato condannato per diffamazione nei confronti del direttore responsabile di Nurse24.it, Ferdinando Iacuaniello. Sepe,...
- editoriale
Il giorno della memoria per gli infermieri
Le celebrazioni passano, ma il valore del giorno della memoria deve caricarsi sul piano della coscienza individuale e della rappresentanza istituzionale per tutti i 365 giorni di un anno,...
- infermieri
Incominciamo a conoscerci, incominciamo dal nostro nome
Negli ultimi tempi qualcosa si sta muovendo. Ne sono sicura, perché mai come ultimamente sento parlare di Cura, prendersi cura, ascolto e quant’altro. Sembra che quello che...
- Professioni sanitarie
Buone Feste a tutti i lettori di Nurse24.it
Quello che sta per terminare è stato un anno impegnativo. Un anno ricco di emozioni forti, che si sono susseguite una dietro l’altra, senza soste. Emozioni per la professione,...
- editoriale
Impronte digitali tra furbetti del cartellino e capri espiatori
Varie polemiche stanno accompagnando l’adozione di strumenti biometrici, nello specifico la rilevazione delle impronte digitali, al fine di registrare l’entrata e...
- giornata mondiale
Violenza sulle donne: una lotta culturale, una lotta di tutti
Domenica 25 novembre sarà la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne; sono molti i movimenti femministi in atto, tra cui “Non Una Di...
- editoriale
La fake news della Fnopi sul RIISE
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) in data 22 novembre 2018 ha inviato una nota agli ordini provinciali - successivamente pubblicata sul sito...
- oncologia
Il valore del tempo
Quando la Vita ci presenta dei “conti”, conti di qualsiasi genere, naturalmente ci fermiamo e proviamo delle sensazioni che fino ad un momento prima erano a noi...
- Infermieri
Nomi, cognomi, infermieri e mobilità sociale
In occasione della festa di Ognissanti è stato pubblicato uno studio della Fnopi sulla diversa prevalenza dei nomi nella professione infermieristica. Un lavoro pronto...
News
Il cuore in una divisa
Nella nostra divisa viviamo tutto ciò che delle volte è troppo difficile da spiegare, quasi impossibile da raccontare. Ci sono momenti in cui ci sta così stretta che...
Tutto ciò che volevo essere ma non sono
Volevo entrare nella vita delle persone nel momento più buio e aiutarle e vedere di nuovo la luce ed ero convinta di poterci riuscire. Quando mi sono laureata, però, sono...
Molto tempo fa ho fatto una promessa che ho voluto mantenere
Quando entri in ospedale lasci il mondo intero là fuori, perché sai che quello che troverai in quelle stanze non è la stessa cosa. Ho visto mani che si intrecciavano...
In punta di piedi
In punta di piedi. È così che gli infermieri sono chiamati ad entrare nelle storie di malattia, di cura, di vita delle persone. È in punta di piedi che...
Uno di quei servizi di cui la comunità non può fare a meno
Capita che le prime volte che si entra in contatto con una nuova famiglia si percepisca un po’ di diffidenza o di timore nei nostri confronti, ma a mano a mano che l’assistenza...
Benvenuti in medicina interna
Parlare delle vie di mezzo mi è facile. Almeno mi piace crederlo. Parlare delle scoperte, dell’apprendimento graduale, dell’adattamento a qualcosa che si insinua...
Parte tutto da una stretta di mano
Fare, essere infermiere non è un lavoro come un altro. Il rapporto che si instaura con le persone che passano per le nostre unità operative può arrivare ad essere...
In sette ore è cambiato il mio modo di essere infermiera
Ho visto che cercavi conforto negli occhi dei tuoi colleghi, ora quando tornerai al tuo lavoro, sii tu conforto per gli altri. Può una frase cambiare tutto il tuo modo di vivere la...
Endometriosi, ecco com’è la vita di chi ne soffre
Combatto da tempo, combatto contro medici che non sono riusciti a capire cos'è, combatto contro una società che non sa minimamente cosa significhi e combatto contro chi ci...
Fuori servizio, gli infermieri, non ci sono mai
Di quel volto tumefatto ora mi è rimasto il ricordo più dolce di un lieto fine. Dopo lo schianto tra una macchina e un Tir, nell’abitacolo capovolto, accovacciata tra...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?