Legge di stabilità alla Camera solo un passaggio formale
Finalmente ci siamo; dopo dibattiti, polemiche, mediazioni, viaggi a Bruxelles, passi in avanti, indietro e in ogni direzione, la legge di stabilità a valersi per l’anno 2019...
Finalmente ci siamo; dopo dibattiti, polemiche, mediazioni, viaggi a Bruxelles, passi in avanti, indietro e in ogni direzione, la legge di stabilità a valersi per l’anno 2019...
Ogni giorno in Italia si producono circa 1.000 tonnellate di rifiuti sanitari pericolosi. E non sempre sono gestiti e smaltiti in modo adeguato. Esattamente come accade nel 58% delle...
Nel 2019, facendo tesoro dell'esperienza positiva del concorsone per gli infermieri, avvieremo le procedure per il concorso degli operatori sociosanitari nel sistema sanitario regionale...
Una formazione fatta attraverso istituti sanitari professionali con un unico attestato Oss e non lasciata in mano a chi improvvisa la docenza senza basi. È quanto chiedono Migep e...
Anziani picchiati, vessati psicologicamente, abbandonati a loro stessi in pessime condizioni igienico-sanitarie. È lo spettacolo raccapricciante che si sono trovati di fronte i...
Approvare l’emendamento della senatrice M5S Barbara Guidolin sull’area socio-sanitaria e sul registro nazionale Oss. Lo chiedono a gran voce la federazione Migep e il sindacato...
Ospizio lager nel riminese: gli ospiti, tutti ultraottantenni non autosufficienti, erano sottoposti a ripetute sevizie. Nella mattinata di oggi il blitz dei carabinieri, che ha portato...
Nei bambini le infezioni delle vie urinarie sono molto frequenti e possono causare anche dei seri problemi. Il principale strumento per diagnosticarle è l'urinocoltura e la raccolta...
La senatrice M5S Barbara Guidolin presenta un disegno di legge a favore degli Operatori socio sanitari per far sì che entrino nel sistema di tutela dei lavori usuranti. Ci...
Matteo Rosso (FdI), Valter Ferrando (Pd) e Alice Salvatore (M5S), hanno presentato al Consiglio regionale della Liguria una proposta di legge per l’istituzione dell’Elenco...
In un momento storico in cui gli oss di tutta Italia attendono l'applicazione dell'area socio sanitaria e il riconoscimento della loro figura professionale, forse parlare di...
Un paziente autosufficiente è pur sempre un paziente. Per questo motivo non va mai abbandonato a sé stesso per tutto il periodo del ricovero ed è compito...
La relazione tecnica trasmessa in Parlamento insieme alla legge di bilancio trasforma in cifre i risultati del confronto tra la Funzione pubblica e il ministero dell’Economia sulle...
Dopo lo stanziamento ad agosto di 19 milioni di euro da parte della Regione Puglia per attivare i corsi Oss, rimane ancora un quesito a cui centinaia di persone che lavorano da anni nel...
La visita di idoneità viene effettuata per valutare la presenza o l’eventuale assenza dei requisiti necessari affinché il dipendente possa lavorare in sicurezza e in...
Può l'oss posizionare e gestire la telemetria? In molti si fanno questa domanda, forse perché - come accade per l'Ecg e la gestione delle flebo - è una...
Quello dell’Operatore socio sanitario non è solo un lavoro gravoso, ma usurante. Lo scrivono, chiedendone riconoscimento formale, la federazione Migep e il Sindacato...
Riforma delle Pensioni, nuove opportunità di lavoro, riduzione delle tasse: questi i punti principali della nuova legge di Bilancio 2019 su cui sta lavorano il governo gialloverde...
Richiesta l'archiviazione ma il Giudice ordina il rinvio a giudizio dopo aver analizzato la documentazione. Rischia ora il processo un ex dipendente - Operatore Socio Sanitario -...
A staccare e riattaccare il deflussore dall'agocannula ci vuole un attimo. Lo fanno i parenti, le badanti e persino i pazienti stessi. Ancora più spesso, lo fanno gli Oss. Eppure,...