Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : sistemi operativi

50 risultati trovati

  • Infermieri da Sud America, Bertolaso: operativi entro l'anno

    ... onisti di serie B e pazienti di serie B. Pur esprimendo preoccupazione sul rischio che questo accaparramento di personale possa rendere più fragili i sistemi sanitari svantaggiati, Bertolaso prop ...

  • Infermieri tra fuga dalle corsie e quiet quitting

    ... e lanciato da Marco Rotondi, presidente dell'Istituto europeo di neurosistemica nonché fondatore del Centro “Rusan”, che si occupa di monitorare la qualità del capitale umano ne ...

  • Piano nazionale 2024-2026, obiettivo abbattere liste d'attesa

    ... ionale, senza possibilità di proroghe. Il ministro ha spiegato che i sistemi CUP, i Centri Unici di Prenotazione che gestiscono le liste di attesa, sono obiettivi prioritari del nuovo Piano 2 ...

  • Infodemia e fake news, l'Oms cerca una cura

    ... lente Oms ribadisce che sono disponibili linee guida specifiche per realizzare sistemi di ascolto sociale e per rafforzare le competenze dei funzionari governativi in materia, nonché per sviluppar ...

  • Prospettive future del nursing in Health Technology Assessment

    ... programmazione, producendo e sintetizzando le informazioni necessarie ai processi decisionali connessi allo sviluppo dei sistemi sanitari nazionali e regionali, alla gestione delle organizzazioni sanitarie ...

  • Presentato il navigatore per il Policlinico Sant'Orsola

    ...  una sorta di Google Maps ospedaliero, tagliato proprio sulle necessità dei pazienti del Policlinico. La app si chiama Easy hospital ed è gratuita per tutti i sistemi operativi di tablet  ...

  • Assistenza transizionale, l'infermiere ToC

    ... i professionisti territoriali nell'identificare gli obiettivi di cura e nello sviluppare un piano di cura personalizzato. Richiede sistemi operativi comuni per progettare e condividere i percorsi diagno ...

  • Sessualità e psichiatria: uno sguardo educativo

    ... rico Nel processo psicosessuale sono coinvolti diversi fattori sia psicogeni, sia neurogeni, con particolare interessamento del sistema limbico, e dei sistemi che mettono in collegamento il limbico (che &eg ...

  • Fotografia del sistema salute mentale in Italia

    ... milia-Romagna, Sicilia, Toscana, Puglia). Si tratta tuttavia di una scelta con alcune criticità, perché i due sistemi non sono omogenei nelle condizioni in cui operano, nel reclutamento e  ...

  • La Sanità universalistica e le sue condizioni di salute

    ... natura differente, condizione tipica dei sistemi complessi, che non permettono un’analisi semplice e lineare nel tentativo di identificare difficoltà e conseguenti rimedi. È pur vero ...

  • Analisi organizzativa per un’azienda efficace ed efficiente

    ... alla risoluzione dei problemi quotidiani sia quelli volti al miglioramento delle condizioni lavorative. Le caratteristiche più importanti dei sistemi organizzativi - e quindi anche di quelli ...

  • Vantaggi dell'uso dell'armadio farmaci automatizzato

    ... dei sistemi permette di scegliere quello più rispondente alle proprie esigenze e alle normative, dove presenti. Preparazione automatizzata della terapia cronica, cosa c'è da sapere  ...

  • Global Warming, la salute è a rischio

    ... ano inevitabilmente sui sistemi sanitari dei Paesi colpiti come testimoniano i Pronto soccorso presi d'assalto. Le città cementificate e povere di vegetazione non sono luoghi adatti a sostenere  ...

  • Prevenzione delle lesioni da pressione in home care

    ...  rivolto al paziente fragile con comorbidità e, al contempo, un approccio multi sistemico che tenga conto dei fattori socio-economici e ambientali, utilizzando concetti e strumenti propri dell’analis ...

  • Decreto riaperture, il provvedimento diventa legge

    ... zza dei sistemi sanitari regionali” – viene precisato quanto segue. Per continuare ad assicurare la sorveglianza epidemiologica e microbiologica del Sars-CoV-2 sulla base degli indirizzi for ...

  • Requisiti minimi polizze assicurative: è il documento finale?

    ... della richiesta. È inoltre prevista la variazione in diminuzione rispetto alle azioni intraprese per la gestione del rischio e di analisi sistemica degli indicenti Articolo 4 L’articolo ...

  • Infermieri ed errori terapeutici: cambiare si può

    ...  Lo studio osserva come le azioni ed i comportamenti poco sicuri sono spesso associati ed influenzati da fattori derivanti da un fallimento nel sistema di lavoro. I sistemi fallimentari si inseriscono ...

  • Focus sull’infermieristica militare e progetti per il futuro

    ... litare Territoriale Aviazione Esercito E Servizio Sanitario Nazionale ASL Viterbo. Ipotesi Integrazione Tra Sistemi Socio Sanitari Complessi E Implementazione Del Ruolo Sanitario Militare Infermieristico  ...

  • Competenze specifiche dell'infermiere in geriatria

    ...  della popolazione ha avuto un forte impatto sui sistemi sanitari globali. L’invecchiamento della popolazione e l’aumento dell’aspettativa di vita ha portato con sé, inevitabilmente ...

  • Riduzione della diffusione dei CRE-CPE

    ... seconda condizione di produzione di enzimi (carbapenemasi). Questa differenza è importante sia per il clinico che deve o dovrà intraprendere una terapia antibiotica, che per i sistemi di ...

  • M&M Conference: conferenza dedicata a mortalità e morbilità

    ... clinici” la tecnica della Morbidity and Mortality Conference permette di concentrare l’attenzione su fattori cognitivi e sistemici generando anche un’opportunità di autoriflessione, ...

  • Cos’ha causato il cortocircuito in sanità nell'emergenza

    ...  durante questa pandemia non può più permettersi. Come ha schematizzato J. Reason nel modello cosiddetto system failure, nel quale si evince come in tutti i sistemi complessi si possan ...

  • Approccio al nursing di routine per il paziente in Terapia Intensiva

    ...  (frequenza, ritmo, aspetto del QRS) - Pressione arteriosa sistemica invasiva (pressione sistolica, diastolica e media) - Pressione arteriosa sistemica non invasiva (pressione sistolica, diastolic ...

  • Decontaminazione, detersione e disinfezione degli endoscopi

    ... nocivi. Analogamente alla glutaraldeide, è raccomandabile l’utilizzo in ambienti dotati di adeguata ventilazione ed in sistemi chiusi Acido peracetico: la sua efficacia dipende dal ph della ...

  • Rischio clinico e sicurezza del paziente

    ... rappresenta a tutt’oggi una seria preoccupazione per tutti i sistemi sanitari. A livello internazionale la sicurezza del paziente viene definita come “Freedom for a patient from unnecessary ...