Nurse24.it

Cerca


Risultati della ricerca : vescica neurologica

23 risultati trovati

  • Cateterismo intermittente VS cateterismo a dimora

    ... ra ed efficace per svuotare la vescica, che ha l’obiettivo di prevenire la ritenzione di urina o l’incontinenza. Il vantaggio dell’autocateterismo intermittente è che evita il disa ...

  • Appropriatezza e inappropriatezza inserimento catetere urinario

    La prevenzione delle infezioni correlate all’utilizzo dei cateteri vescicali trova nella decisione di inserire e rimuovere il catetere la sua principale misura. I cateteri vescicali, come ogni dispositivo ...

  • Cistectomia

    La cistectomia semplice è l'intervento chirurgico di asportazione, totale o parziale, della vescica, il serbatoio che raccoglie l'urina prodotta dalla filtrazione renale. La cistectomia è det ...

  • Pubalgia

    ... spesso a tenesmo vescicale, ossia la sensazione di incompleto svuotamento vescicale e di dover urinare anche se la vescica è completamente vuota. Pubalgia, tipologie e gradi di gravità ...

  • Spina bifida

    ...  vescica e intestino. I difetti del tubo neurale hanno diverse cause, tra cui genetiche, ambientali e nutrizionali. Tipologie di spina bifida A seconda del tipo di malformazione, delle seguenti complicazion ...

  • Infermiere in unità spinale

    ... e delle funzioni respiratorie, cardiocircolatorie e vegetative (attività vescicale, intestinale, ecc.). L'infermiere sarà dunque impegnato nel monitoraggio dei parametri vitali, nella somministrazi ...

  • Sfinteri urinari artificiali impiantabili

    ... funzione: si contrae chiudendo l’uretra trattenendo così l’urina in vescica; si rilascia, aprendo l’uretra permettendo la minzione. L’incontinenza è causata ...

  • Autocateterismo intermittente - CIC

    L’autocateterismo intermittente è una manovra sicura ed efficace per svuotare la vescica, che ha l’obiettivo di prevenire la ritenzione di urina o l’incontinenza. Il vantaggio ...

  • Percezione dei professionisti sul cateterismo intermittente

    ... urinaria, riconoscerla e trattarla protagonista dell'educazione all'utilizzo del CIC La ritenzione urinaria è definita come l’incapacità a svuotare completamente la vesci ...

  • Incontinenza e neuromodulazione sacrale

    ... primo stimolatore sacrale nei pazienti con incontinenza urinaria o con disfunzione dello svuotamento vescicale. Successivamente, nel 1995, sfruttando la prossimità anatomica e funzionale ...

  • Stroke: nursing riabilitativo e riabilitazione robotica

    ... 'ingresso alla dimissione. Cura della persona Controllo sfinterico Mobilità e locomozione Comunicazione Capacità relazionali e cognitive Nutrirsi Vescica Letto-sedia- ...

  • Incontinenza urinaria giovanile

    ... sta psico–fisico per le persone che ne sono affette. La popolazione femminile è generalmente più colpita, in particolare a causa della conformazione anatomica di vescica, utero e ann ...

  • Sostituzione catetere vescicale, quando e perché

    Ad oggi non ci sono prove efficaci su quale sia la frequenza ottimale per sostituire il catetere vescicale, ma la necessità di mantenere il catetere in situ dovrebbe essere rivalutata periodicamente ...

  • Vescica neurologica, conoscerla e trattarla

    La vescica neurogena o neurologica è una disfunzione neurologica che interessa la parte bassa dell’apparato urinario, ovvero la vescica. Si tratta di una compromissione delle basse vie urinarie, ...

  • Pressione intraddominale: Monitoraggio in Terapia Intensiva

    ... tecniche dirette e tecniche indirette. Il gold standard è rappresentato dalla trasmissione diretta della IAP alla vescica. IAP: Cos'è, come e perché si effettua il monitoraggio La ...

  • Medicina ospedaliera, 5 raccomandazioni da Animo

    ... ascun paziente al momento della presa in carico e attuare interventi mirati alla riduzione dei fattori di rischio personali e ambientali. Non fare ricorso al cateterismo vescicale per la gestione dell'incon ...

  • Sclerosi Multipla: Assistenza infermieristica al paziente

    ... la seguente: D.I. Incontinenza urinaria riflessa correlata a diminuzione di stimoli vescicali e compromessa capacità di riconoscerli secondarie a sclerosi multipla che si manifesta con perdita ...

  • Catetere vescicale: la scelta del presidio adatto

    Il cateterismo vescicale è una procedura volta ad assicurare un corretto svuotamento vescicale in tutti quei casi in cui si riscontri ritenzione urinaria acuta e in quelli in cui il fisiologico ...

  • Il mare che c'è in noi: l'equilibrio acido-base

    ... on alcalosi respiratoria pura, e non con un disturbo misto. Caso clinico 2 Donna in PS per iperpiressia,disuria,disidratazione,ipotensione,vomito,vescica neurologica. EGA: PH=7,55; PaCO2 =  ...

  • Infermieri a domicilio: gestione di un milionario a casa sua

    ... materiale di riserva (sondini naso gastrici, sondini per l’aspirazione, Peg, cateteri vescicali estemporanei, urocontrol e sacche di raccolta sterili e non sterili), una carrozzina per la doccia, ...

  • Vescica Neurologica e Assistenza Infermieristica

    VescicaNeurologica L'approccio al paziente può essere identico, nonostante ci si ritrova di fronte a patologie/etiologie differenti. La vescica neurologica o neurogena rappresenta una dell ...

  • Cercasi Infermiere/Infermiera per gestione paziente a domicilio tra Brescia e Rimini

    b013967d0c5b1a46e7c340ef19bdd2d7 RIMINI. Cercasi a Brescia un Infermiere/una Infermiera per gestione ad orari programmati di un paziente paraplegico cinquantenne con vescica neurologica e lesioni di ...

  • L’ipotermia terapeutica indotta per limitare il danno cerebrale

    ...  dimostrato essere ancora il più efficace e il più rapido) che  può essere combinata con una metodica di superficie. Altri metodi sono l’irrigazione vescicale ed i lavagg ...