Ulcere cutanee e l'efficacia di associare più medicazioni
L'uso combinato di più medicazioni per il trattamento delle lesioni cutanee è un fenomeno non appropriatamente descritto che necessiterebbe, invece, di evidenze scientifiche...
Percorsi formativi, approfondimenti e attualità post laurea.
Infermiere
L'uso combinato di più medicazioni per il trattamento delle lesioni cutanee è un fenomeno non appropriatamente descritto che necessiterebbe, invece, di evidenze scientifiche...
Integrazione ospedale-territorio, modelli organizzativi sulla presa in carico, infermiere di famiglia e sviluppo della rete delle cure primarie. Sono questi gli elementi chiave per...
Adeguatezza delle risorse, attenzione alla salute del personale, ottimizzazione della distribuzione degli specialisti e dei ruoli di responsabilità nelle strutture e sul territorio....
Idrocefalo significa letteralmente “acqua nella testa”. L’idrocefalo è caratterizzato dall’aumento del volume dei ventricoli cerebrali come conseguenza o...
EDEN-Embracing DEmeNtia Project: un approccio che parte dai bisogni dei familiari delle persone affette da demenza di quattro paesi europei. Il gruppo di lavoro - al quale partecipa per...
Il pulsossimetro — o saturimetro — è lo strumento più utilizzato in ambiente clinico per la misurazione della saturazione. Sempre più spesso viene anche...
Il fenomeno delle aggressioni in ospedale sta aumentando esponenzialmente e sempre più spesso — e mai come oggi — medici ed infermieri vanno a lavoro con la paura di...
Quando si tratta di insufficienza renale cronica l’approccio dei sanitari differisce ancora enormemente a seconda dell’area geografica, sia per quanto concerne...
Il NEWS, National Early Warning Score, è uno strumento che valuta lo stato clinico del paziente in maniera rapida, condivisa ed appropriata. Siccome il suo utilizzo è per lo...
Era un'infermiera, non era un medico. Per questo non sarebbe stata abbastanza qualificata per capire cosa fosse accaduto a Marco Vannini. È questa la teoria che Franca Leosini,...