Esami della coagulazione
Fra gli esami di laboratorio ematologici di routine vengono di norma richiesti anche valori che indicano l’assetto coagulativo della persona. Rappresentano l'esame al quale...
Fra gli esami di laboratorio ematologici di routine vengono di norma richiesti anche valori che indicano l’assetto coagulativo della persona. Rappresentano l'esame al quale...
In ospedale si conosce l’animo umano nella sua purezza, perché chi soffre abbatte per necessità ogni muro, perché ogni muro chiude e impedisce le relazioni. Chi...
L’esame del ferro nel sangue ne misura la quantità circolante legata alla transferrina (sideremia), la più importante proteina di trasporto del ferro nel plasma. Gli...
Palazzetti dello sport gremiti di persone, ammassate come sardine. E non si tratta né di un concerto né di una manifestazione sportiva, ma di un concorso pubblico per...
La glicemia, ovvero il valore della concentrazione di glucosio nel sangue, è tra gli esami di laboratorio richiesti di routine. La glicemia viene valutata in diverse...
Il colesterolo e i trigliceridi, valutati tramite esami di laboratorio (analisi del sangue), forniscono importanti informazioni sullo stato di salute della persona, in particolare per...
La funzionalità pancreatica viene testata principalmente mediante esami di laboratorio che indagano amilasi, enzimi responsabili della digestione dell’amido e lipasi, enzimi...
Con il termine extrasistole si definisce un battito cardiaco prematuro, anticipato, cioè una contrazione cardiaca che si inserisce prima del previsto - alterandone la sequenza - nel...
Negli esami del sangue per valutare la funzionalità epatica vengono indagate principalmente transaminasi e bilirubina. Il fegato è, insieme ai reni, l’organo più...
La funzionalità renale viene indagata con esami strumentali e con esami di laboratorio. Gli esami di laboratorio raccomandati dalla Società Italiana di Nefrologia sono: BUN...