Le caratteristiche della ventilazione meccanica
La ventilazione meccanica ha il compito di assicurare un adeguato apporto di O2 e CO2, somministrando un’adeguata e controllata quantità di O2 al paziente ed eliminando...
La ventilazione meccanica ha il compito di assicurare un adeguato apporto di O2 e CO2, somministrando un’adeguata e controllata quantità di O2 al paziente ed eliminando...
La ventilazione meccanica è una forma di terapia strumentale che, attraverso un macchinario detto “ventilatore meccanico” (VM), supporta il paziente con insufficienza...
Noi infermieri, per professione, parliamo con la gente, interagiamo con gli utenti, dialoghiamo con i familiari, educhiamo studenti e caregiver e molto altro ancora. Non sempre,...
L'Università di Verona propone la nuova edizione del Master Universitario in Metodologie tutoriali e di coordinamento dell’insegnamento clinico nelle professioni sanitarie e...
Studenti universitari di Infermieristica in piazza oggi, mercoledì 23 novembre, per protestare contro il taglio dell'assegno infermieri deciso dalla giunta regionale della...
La via inalatoria permette di somministrare i farmaci direttamente sulla superficie interna delle vie aeree, sfruttandone l’ampiezza (circa 70 m2) e mantenendo una concentrazione del...
L’educazione terapeutica, come definito dall’OMS, dovrebbe permettere al paziente di acquisire e mantenere le capacità e le competenze che lo aiutano a vivere in maniera...
Il 5 novembre scorso la Calabria ha visto lo svolgersi della prima giornata nazionale formativa sulla Formazione Infermieristica organizzata dalla Federazione Nazionale dei Collegi...
L'urinocoltura, o esame colturale delle urine, è un esame di laboratorio utile alla ricerca di batteri e altri microrganismi potenzialmente patogeni nelle urine del paziente. In...
Peer education (istruzione tra pari) per gli studenti del III anno di infermieristica che formeranno "pari" studenti di medicina del III anno a svolgere attività pratiche sui...