App Nurse24
News
Elezioni 2022, tutte le perplessità di un infermiere
In questi giorni di campagna elettorale, come di consueto, viene detto tutto e il suo contrario. Le promesse e gli impegni superano, in ogni schieramento, i tetti di spesa di qualsiasi...
La scienza genera conoscenza: il caso antinfiammatori
Chi nega la ragione delle cose, pubblica la sua ignoranza, diceva Leonardo Da Vinci. Un conto è avere un'opinione, cosa ben diversa è negare le evidenze scientifiche....
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza, sono le parole intense di Ansi Nganso, il medico del Primo Soccorso di Lignano, in Friuli Venezia-Giulia, che la notte del 17 agosto...
De Sica e i social panettoni
La campagna elettorale estiva ha spazzato via i classici tormentoni stagionali che da anni imperversano sui media. Quest’anno niente ammazzamenti misteriosi, mostri di provincia,...
Quark, dalla parte della scienza e del lettore
Dalla parte della scienza per i contenuti. Dalla parte del lettore per il linguaggio. Piero Angela, il più grande divulgatore scientifico italiano spentosi il 13 agosto...
Staccare la spina, il caso Archie Battersbee
Si dice comunemente “staccare la spina” per ricaricare il cervello in situazioni di stanchezza mentale così da liberarsi da ansia e stress prolungato. È un modo...
Che non ci siano mai più Hibakusha
Il secondo fungo atomico, scatenato dalla bomba Fat Man, incendiò il cielo di Nagasaki la mattina del 9 agosto 1945. La prima bomba atomica, nome in codice Little Boy, sganciata tre...
Ammazzato a bastonate
La storia di ciò che è accaduto a Civitanova Marche, il 29 luglio scorso, è nota. Per comprenderla meglio, e non scivolare nella retorica imperante, però...
Come onde di grano
Il grano ucraino è tornato sulle onde. Dopo essere germogliato, nonostante missili e macerie, tra acqua e sangue, sta lasciando la terra d’origine su navi che salpano da porti...
All'Infermieristica serve incisività nella stanza dei bottoni
Quella Infermieristica è davvero una professione sulla via dell’estinzione? È facile concordare sul fatto che vi sia disagio tra gli infermieri, un disagio al quale...
News
Elezioni 2022, tutte le perplessità di un infermiere
In questi giorni di campagna elettorale, come di consueto, viene detto tutto e il suo contrario. Le promesse e gli impegni superano, in ogni schieramento, i tetti di spesa di qualsiasi...
La scienza genera conoscenza: il caso antinfiammatori
Chi nega la ragione delle cose, pubblica la sua ignoranza, diceva Leonardo Da Vinci. Un conto è avere un'opinione, cosa ben diversa è negare le evidenze scientifiche....
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza
È tutto limpido e splendido nella mia nerezza, sono le parole intense di Ansi Nganso, il medico del Primo Soccorso di Lignano, in Friuli Venezia-Giulia, che la notte del 17 agosto...
De Sica e i social panettoni
La campagna elettorale estiva ha spazzato via i classici tormentoni stagionali che da anni imperversano sui media. Quest’anno niente ammazzamenti misteriosi, mostri di provincia,...
Quark, dalla parte della scienza e del lettore
Dalla parte della scienza per i contenuti. Dalla parte del lettore per il linguaggio. Piero Angela, il più grande divulgatore scientifico italiano spentosi il 13 agosto...
Staccare la spina, il caso Archie Battersbee
Si dice comunemente “staccare la spina” per ricaricare il cervello in situazioni di stanchezza mentale così da liberarsi da ansia e stress prolungato. È un modo...
Che non ci siano mai più Hibakusha
Il secondo fungo atomico, scatenato dalla bomba Fat Man, incendiò il cielo di Nagasaki la mattina del 9 agosto 1945. La prima bomba atomica, nome in codice Little Boy, sganciata tre...
Ammazzato a bastonate
La storia di ciò che è accaduto a Civitanova Marche, il 29 luglio scorso, è nota. Per comprenderla meglio, e non scivolare nella retorica imperante, però...
Come onde di grano
Il grano ucraino è tornato sulle onde. Dopo essere germogliato, nonostante missili e macerie, tra acqua e sangue, sta lasciando la terra d’origine su navi che salpano da porti...
All'Infermieristica serve incisività nella stanza dei bottoni
Quella Infermieristica è davvero una professione sulla via dell’estinzione? È facile concordare sul fatto che vi sia disagio tra gli infermieri, un disagio al quale...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?