App Nurse24
- Testimonianze
L'incredibile lezione di vita vissuta da Marco
Di seguito la struggente missiva di un medico urologo, Marco Deplano, che ha fatto il giro del Web, diventando virale. Una paziente in fase terminale dichiara: sono morta 15 anni fa, con...
- Professioni sanitarie
L’infermieristica transculturale in una società dai mille volti
Importanti fenomeni di migrazione, più o meno recenti, hanno reso la nostra una vera e propria società multiculturale. Decidere se considerarla un “problema da...
- Dentro la professione
L'infermiere deve rimanere al centro del Piano delle Cronicità
Mangiacavalli: “Il Piano cronicità inviato alla Stato-Regioni dalla Salute è un cambio di rotta nel modello di assistenza, sempre più orientato ai bisogni di...
- Professioni sanitarie
Osservatorio Professioni Sanitarie presso MIUR
Nella riunione del 25 maggio 2016 con i 37 componenti, il Presidente Giuseppe Novelli (Rettore di Roma Tor Vergata) e i Direttori Generali del Ministero dell’Università, Maria...
- Editoriale
La Relazione: uno Strumento Assistenziale
Per creare un rapporto significativo tra Infermiere e Paziente occorre valutare i segnali e la comunicazione all'interno dell'interazione in atto e cercare di modificare il nostro...
- Salute
Falsi miti sui vaccini
Si è svolta dal 24 al 30 aprile la Settimana delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il principale obiettivo di...
- Collaborazione
Diventa Giornalista Sanitario con Nurse24.it
Nursereporter Ti piace scrivere? Ti informi? Ti formi continuamente sulle materie infermieristiche? Vuoi far conoscere il tuo pensiero e non sai come fare? Vuoi pubblicare i tuoi...
- Testimonianze
Infermieri a Brindisi? i pregiudizi che sfidano il tempo
Eh si, sono un Infermiere: una nobile professione, finché non si arriva ad espletarla all’Ospedale Perrino di Brindisi. In questo nosocomio, infatti, è...
- testimonianze
Riconosciamo questa malattia? Oggi su "La Vita in Diretta"
Francesco-Santonastasio Campione di calcio bloccato a letto da una malattia sconosciuta. Di lui ora ne parla tutta l'Italia. NAPOLI. Oggi "La Vita in Diretta", trasmissione...
-
Dolore e preghiera, malattia e guarigione: la scienza si interroga
Il dolore, la preghiera e la guarigione: alcuni studi confermano il loro legame. Non vogliamo entrare nel merito delle singole fedi religiose, o della non fede o non credenza...
- Testimonianze
Diabete, non permettete alla paura di vincere
Una vita come tante e la semplice normalità di un gesto che da circa 25 anni accompagna un ragazzo che mai si è scoraggiato e che rilancia la sua speranza "La semplice...
-
Nutraceutici in farmacia, nuove opportunità di salute
nutraceutica Convegno di Federfarma all’Expo di Milano. L’offerta e il consumo di probiotici e integratori sono in costante crescita, così come proliferano le...
-
Vuoi dimagrire e perdere peso? A Firenze "pranzo light" per chi va in palestra
TO GO WITH AFP STORY by SEBASTIEN BLANC In una palestra toscana si mangia sano e si fa attività fisica mirata in collaborazione con medici esperti del settore. FIRENZE. Devi...
- Piede Diabetico
In Italia i migliori indicatori di esito un esempio da esportare
Piede-diabetico Il piede diabetico un problema per tutti coloro che già affrontano una delle patologie croniche con maggiore complessità e interessamento...
-
Frattura dell'anca nel paziente Anziano
riabilitazione anziani Una salita ripida, non priva di risvolti psicologici difficili Arrivare ad una età avanzata, è una eventualità ormai non più...
News
Quando l'amore bussa in ospedale
L’infermiera dona un rene al paziente e poi si sposano. È una favola a lieto fine quella dell’amore tra Giacomo e Cinzia. Pisa, la favola dell’infermiera Cinzia e...
Iron Man, il paziente che non scorderò mai
K spinocellulare del cavo orale con infiltrazione della base cranica e meningea. Ma Iron non era solo questo. La storia di Iron Man, giovane paziente con un carcinoma del cavo...
Tornare al lavoro dopo un figlio e sentirsi a casa
Oggi rientro in ospedale dopo una pausa di qualche mese, ho continuato a lavorare in maniera intensa a livello fisico, mentale ed emotivo a casa imparando il mestiere più istintivo...
Nursing narrativo, quando il paziente torna al centro
Credo che molti di noi dovrebbero ogni tanto fermarsi e ricordare questo: ricordare che il nostro lavoro non è solo ciò che noi siamo abituati a vedere ogni giorno nei nostri...
Quella fiducia tra infermiere e paziente che dobbiamo custodire
Relazione infermiere-paziente: com'è possibile che si crei una relazione di fiducia tra due perfetti sconosciuti, se è vero che la fiducia nasce dalla consuetudine? Fiducia...
Io, infermiera e persona in salute, dico grazie
Spesso non ci pensiamo, siamo sopraffatti dalla quotidianità, dal lavoro, dallo stress, dai mille problemi di ogni giorno. Invece, possiamo e dobbiamo dire grazie ogni giorno per...
Il mio salto, da amministrativa a infermiera a 43 anni
Giovanna, infermiera da aprile scorso, ci racconta come mai si può decidere di diventare infermieri a 43 anni. La mia decisione di diventare infermiera a 43 anni Giovanna ha...
Germania, qui sono riconosciuto davvero come professionista
Contratti a tempo indeterminato, turni flessibili, lavoro responsabile, stipendio ottimo in relazione al costo della vita ed essere una figura rispettata in ambito lavorativo e nella...
Il grazie delle infermiere di Novara a Belen
Poltrone, televisori e altre donazioni fatte da Belen Rodriguez all’ospedale Maggiore di Novara. La showgirl ha fatto tutto senza farsi pubblicità e le infermiere novaresi...
Prendersi cura, la più bella delle arti belle
Solitamente, quando ci si riferisce all’assistenza e al processo di cura in genere, si è soliti distinguere il “to care” dal “to cure”. Non...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?