App Nurse24
- Editoriale
Via crucis, la croce addosso
Via crucis sono le corsie degli ospedali che si riempiono ad ogni ondata, dopo essersi svuotate. Croce è il carico emotivo che vivono i sanitari, ad ogni tappa della pandemia. Croce...
- 2 aprile
Quarant'anni fa: la Guerra delle Malvine/Falkland
[…] Quando arrivai a casa di mia madre la trovai incollata alla televisione insieme alla domestica che si prendeva cura di lei. Mi accolse tutta entusiasta: "Abbiamo affondato una...
- Editoriale
Scemo di guerra
Nel 1985 uscì un film di Dino Risi dal titolo “Scemo di guerra”, interpretato dal famoso comico francese Coluche e da Beppe Grillo. La storia parlava di un ufficiale...
- Editoriale
Orizzonte perduto
Nel 1933 lo scrittore inglese James Hilton pubblicò un libro dal titolo “Orizzonte perduto”. Il romanzo appartiene al genere della letteratura utopica e descrive un...
- Ucraina
Cento secondi dalla mezzanotte
Ci sono cento immagini e cento notizie che ogni notte mi bombardano la testa dopo aver ascoltato il tg della sera, non dormo mai prima di mezzanotte per conoscere e capire quel che ci sta...
- Ucraina
La guerra dei bambini
Dopo dicianove giorni, la guerra non si ferma. Peggiora, come fanno i grandi conflitti internazionali. E ad ogni minuto che passa questa aggressione criminale distrugge una terra, devasta...
-
Attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol
L’ospedale pediatrico e di maternità di Mariupol nel Donbass è stato bombardato, almeno 17 i feriti ma, sotto le macerie, ci sono donne e bambini. La guerra tra Russia...
- elezioni politiche
Perché la sconfitta dei partiti riguarda tutti
Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Una donna non riesce a convincere i partiti e i leader non riescono a guidare nemmeno il consenso sul web. Ma a chi...
- editoriale
Augurio per il 2022: infermieri, abbiate cura di splendere
Per tutta la notte di San Silvestro e il primo giorno dell'anno le ambulanze sono passate decine di volte sulla strada di casa mia, crocevia poco distante dall'ospedale. Esotossicosi...
- Editoriale
Christmas blues e capodanno con i contagi alle stelle
Il Natale può avere un colore diverso dal rosso e dal bianco. Può avere un lato oscuro. Ed essere sottotono. Capita quando è blu. Il Christmas Blues è la...
- Sentenza
Alfredo Sepe, confermata la condanna per diffamazione
Il segretario provinciale della Fials Bologna Alfredo Sepe è stato condannato per diffamazione nei confronti del direttore responsabile di Nurse24.it, Ferdinando Iacuaniello. Sepe,...
- Editoriale
Molestie italiane
Ieri, una mia collega mi ha telefonato. Era molto turbata per quello che le è accaduto in servizio. Un paziente l’ha aggredita reagendo in malo modo - senza ragione - ad una...
- Infermiera
1 dicembre 1918: Margherita Kaiser Parodi uccisa dalla pandemia
Il 1° dicembre 1918 muore Margherita Kaiser Parodi, infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, colpita dall’influenza spagnola. Una breve storia, la sua, che introduce...
- Associazioni Infermieri
Rinnovate le cariche all’Accademia Scienze Infermieristiche
Rinnovate le cariche all’Accademia Scienze Infermieristiche. Eletta presidente Antonia Demarchi. Accademia Nella seduta dell’Assemblea dei Soci del 17 novembre...
- Editoriale
Barbero e lo squid game delle donne
È di qualche giorno fa un’intervista del professore di storia Alessandro Barbero che ha suscitato scalpore. Questa volta l’argomento non riguardava né la giusta...
News
Non siamo eroi, ma ci vuole eroicità
Gli operatori sanitari, si sa, non amano sentirsi chiamare eroi. Né vogliono essere considerati angeli, tantomeno ritengono che la loro professione sia una vocazione. È una...
Endometriosi, ecco com’è la vita di chi ne soffre
Combatto da tempo, combatto contro medici che non sono riusciti a capire cos'è, combatto contro una società che non sa minimamente cosa significhi e combatto contro chi ci...
La morte dell'Altro
Dove sei? Non sei più sotto i miei palmi. Non sei più in quegli occhi scuri. Non sei più in quel corpo, sotto il telo portaferiti, che alzo in sacro silenzio. Sembra...
Infermiere? Mi sento più un inserviente specializzato
Facciamo un lavoro così importante da non poterci permettere di scioperare... se lo facessimo, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche eppure non fanno altro che calpestarci....
Dimettermi? La miglior decisione che potessi prendere
In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione, dato che corrisponde a circa...
Evoluzione senza evoluti: il mondo infermieristico è in tilt
Mobbing, demansionamento e nonnismo tarpano le ali all’infermiere di oggi e, di conseguenza, all’infermiere del domani. Come si può parlare di evoluzione se...
Ovunque io mi volti, respiro odio verso il mio lavoro
Sento che tra la mia generazione e quella passata non c’è stato un reale passaggio di consegne. Non a livello di conoscenze né del “saper fare”,...
Infermieri, professionisti in crisi d'identità
Una vera e propria crisi di identità infermieristica sembra albergare fin dalle aule dell’Università. Questa crisi di identità è la causa di chi si sente...
Ecm, trova il tempo e la voglia di aggiornarti
L'educazione continua in medicina è un obbligo deontologico. Il Programma nazionale Ecm, gestito dapprima dal ministero della Salute ed ora da Agenas (Agenzia nazionale per i...
Wound Care, la vera competenza avanzata è essere inclusivi
La valutazione di una lesione è una complessità di azioni che richiede sia una competenza avanzata strettamente correlata al problema delle lesioni, sia conoscenze cliniche...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?