App Nurse24
- lettere al direttore
Concorsi Infermieri Veneto: arrivino le forze dell'ordine a controllare
Lucia CAmastra Monta la rabbia degli Infermieri Italiani per le dichiarazioni del Governatore del Veneto, Luca Zaia, e del presidente del Collegio Ipasvi di Padova, Fabio Castellan e...
- lettere al direttore
È mio lo studio sulla gestione infermieristica dell'ospedale di comunità
Siomona Simona, sostiene di essere l'autrice dello studio che ha reso possibile sviluppare quello che sono oggi gli ospedali di comunità Gentilissimo Direttore, la mia...
- lettere al direttore
AADI accetta il confronto con l’Ipasvi di Carbonia, ma con riserva
Sono onorato, finalmente, di confrontarmi con un rappresentante dell’IPASVI; l’ultima volta che tentai, nel 1994 a Roma, fui cacciato fuori appena chiesi provvedimenti a...
- dalla redazione
Tragedia al Cardarelli di Napoli, OSS si suicida
Ospedale Cardarelli di Napoli Mattinata scossa dalla macabra scoperta di alcuni dipendenti, all’Ospedale Cardarelli di Napoli, uno dei più grandi e conosciuti di...
- lettere al direttore
Mobbing e demansionamento, il disappunto del Presidente IPASVI di Carbonia-Iglesias
Graziano Lebiu Gentile Direttore, la presente per esprimerLe tutto in mio disappunto nel vedere pubblicate in grande evidenza proposte ed iniziative formative ridondanti nei titoli...
- Infermieri
Proteggere la salute mangiando sano al lavoro
Durante il lavoro quotidiano molto spesso risulta difficile riuscire a seguire una corretta e sana alimentazione, con la possibilità di finire a mangiare le solite cose: tramezzini,...
- lettere al direttore
Mobilità Infermieri. Governo lontano anni luce da situazioni reali
Matteo Renzi e Marianna Madia La vicenda di Rita, l'infermiera che si è vista rinnegare il nulla osta dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della...
-
Stamina. "Gli Infermieri possono avvalersi della clausola di coscienza"
Stefano Bazzana "Procederemo domani mattina ad effettuare le infusioni". Lo ha detto il presidente dell'Ordine dei medici di Trapani, Giuseppe Morfino, oggi agli Spedali di Brescia...
- dalla redazione
Emilia Romagna. Incontro IPASVI e Regione, raggiunta l'intesa per la modifica della delibera
Consiglio Regionale Emilia-Romagna Migliorare la presa in carico a domicilio dei pazienti cronici con gravi disabilità e rafforzare la collaborazione tra infermieri, pazienti e...
- testimonianze
IPASVI: Per completare il percorso sulle competenze specialistiche serve l'impegno di tutti
Annalisa Silvestro Al termine del giro dei sindacati la Sen. Silvestro ha voluto puntualizzare alcune delle cose dette, in particolare sul dato espresso da Bottega del 5%. Puntale la...
- testimonianze
Fials: Le competenze specialistiche una priorità obbligata dal cambiamento del Ssn
Ciro Balzano È prioritario, il SSN Italiano o meglio i 20 sistemi regionali stanno cambiando. Quindi è necessario essere uniti e sinergici per entrare in gran forza...
- testimonianze
UIL: Le competenze specialistiche un completamento fisiologico
Luca Antonini È un completamento di un percorso fisiologico, di quello che per le altre professioni è già stato. Un completamento del percorso di professionisti...
- testimonianze
Nursind: Le competenze specialistiche non sono prioritarie, riguardano una minima parte dei professionisti
Andrea Bottega Una necessità, non è sicuramente una scelta prioritaria perché riguarda una minima parte dei professionisti delle competenze specialistiche, forse...
- testimonianze
CGIL: Le competenze specialistiche per riconoscere la professionalità degli Infermieri
Elisa Pierini La priorità è dovuta all’evoluzione della professione infermieristica, si parla sempre più di salute e sempre meno di medicina. Chi meglio di...
- testimonianze
CNI-FSI: Le competenze specialistiche solo se ci sarà il riconoscimento contrattuale
Una nota polemica e fuori dal coro: un No secco, ma non alle competenze, che ben vengano, ma solo se queste trovano riscontro nel contratto pubblico. Così Michele Schinco,...
News
Noi vincitori della mobilità, ma è diventata una chimera
Hanno vinto un concorso di mobilità indetto dal Policlinico di Cagliari, sono di Cagliari, hanno le famiglie che vivono lì, ma tutti i giorni per andare al lavoro devono...
Antonio e Francesca, sposi infermieri nella stessa Asl
Loro sono Antonio Cirillo e Francesca Bordoli nel secondo giorno più bello della loro vita: quello del matrimonio. Il primo è stato la nascita del loro bambino,...
Grazie alle infermiere per questo viaggio nella buona sanità
Un viaggio nella buona sanità. È quello che ha fatto un gruppo di cittadini utenti dell’azienda Usl Toscana Sud Est, che ha partecipato a un gruppo di trattamento e...
Io, semplice infermiere davanti alla morte in medicina
Giovanni è un infermiere che lavora in medicina a Foggia. Un reparto che purtroppo viene spesso considerato come ultima spiaggia per i pazienti terminali. È così che...
C'è Pasquale, Nicola, Maria ... gli infermieri, la mia forza
Immagina un ragazzo al quale hanno detto che ha una malattia mortale, un ragazzo che improvvisamente si vede catapultato verso l’ignoto, su una strada dalla quale difficilmente vede...
La storia di Roberta e della sua mobilità negata
Mi sono laureata in Infermieristica nel marzo 2008 a Roma, ho lavorato come precaria finché, stanca di una situazione lavorativa senza alcuna garanzia, decisi di partecipare a un...
Io infermiera in una comunità psichiatrica
Che il lavoro dell'infermiere sia rischioso è una verità riconosciuta ormai da tutti. È pericoloso per la propria incolumità fisica e mentale, vedi i numerosi...
Addio Pronto soccorso e grazie. Non è una fine, ma un inizio
C’è un posto in cui si è più infermiere che in un altro? Non credo. Mi raccomando, resta infermiera, mi dicono. Anche tra scartoffie, telefono e burocrazia varia...
La mia infermiera: Medici, non chiamatemi più così
Quante volte vi siete sentiti chiamare “il mio infermiere” da un medico? Pensate che la cosa accada per un uso semplicistico della lingua italiana, oppure si tratta del sintomo...
Vicini a me anche quando puzzavo di farmaci. Grazie, infermieri
Cinque anni fa sono caduto nel baratro della malattia. Inizialmente ho dato per scontato una cosa: sarei morto. Punto. Fine. Buio. Certezza. La testimonianza di Domenico sulla sua storia...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?