Bologna sul nuovo Codice deontologico
Il 13 aprile 2019 è stato approvato il nuovo Codice deontologico degli infermieri, un vero e proprio vademecum per tutta la categoria professionale. Ripercorrere gli...
Formazione infermieri
L’attuale percorso universitario infermieristico si articola in Laurea in Infermieristica (triennale e abilitante alla professione), Master di I livello, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche (biennale), Master di II livello e Dottorato di Ricerca (triennale). In questa sezione, oltre ad approfondimenti su tali argomenti, si troveranno aggiornamenti sugli eventi formativi (ECM) destinati agli infermieri su scala nazionale.
- Formazione
Con una delibera della Commissione nazionale Ecm sono stati modificati alcuni paragrafi inerenti le attività formative non erogate da provider, le pubblicazioni scientifiche, il...
- WEBINAR
Che cos'è OET? Per chi è pensato, perché sceglierlo, chi lo riconosce e come prepararsi a superarlo? Sono tutti quesiti ai quali verrà data risposta durante il...
- Formazione
Inserito prima nel Decreto Scuola e successivamente nel Decreto Rilancio il bonus ECM pensato nell’anno del Covid non ha ancora visto la sua applicazione concreta. Si tratta di 50...
- Emergenza-Urgenza
Si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 dicembre l’annuale Congresso nazionale di Italian Resuscitation Council, società scientifica accreditata dal Ministero della Salute...
- Formazione
Lo spostamento dei crediti ECM atto a colmare il debito formativo relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 potrà avvenire entro il 30 giugno 2022. Lo ha stabilito la Commissione...
- Area chirurgica
“Digestive Surgery: Surgeon between soul and robot” è il nome del congresso che si sta svolgendo a Roma, dal 2 al 4 dicembre, presso il Crowne Plaza. Un interessante...
- FAD Gratis
Dalla scelta del miglior trattamento tarato sulla singola persona all'integrazione delle evidenze nel processo clinico-decisionale. Dalla riduzione dei tempi di guarigione al ruolo del...
- ecm
La Commissione nazionale per la formazione continua, che fa capo all’Agenas, ha reso note una serie di linee guida (delibera del 23 settembre 2021) inerenti la realizzazione del...
- Eventi formativi
Redatto dal gruppo di lavoro di Federcongressi & Eventi e consolidato come prassi di riferimento Uni (Ente italiano di normazione), il “Documento di valutazione del rischio...
- Formazione
I professionisti sanitari hanno tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in linea con i crediti formativi. Dal 2022 prenderanno il via controlli e sanzioni e la norma prevede un...
- Studenti Infermieri
Flipped classroom (FC) e peer-to-peer education. Due metodologie didattiche che si stanno facendo spazio nella formazione infermieristica. L’obiettivo, in tutti e due i casi,...
- Formazione
L’insegnamento e l’apprendimento delle tecniche infermieristiche sono fondamentali per la crescita professionale, sia in ambito universitario sia in quello di formazione...
- Infermieristica
Il tutor clinico rappresenta il primo anello di apprendimento durante il tirocinio del corso di laurea in Infermieristica ed incide sulla formazione, sulla soddisfazione e sullo sviluppo...
- Formazione
Il fatto che un trattamento sanitario possa causare un danno, anziché guarire o curare, è il motivo per ritenere la sicurezza del paziente il fondamento della qualità...
- Formazione
L’Agenas valuta premi per gli operatori sanitari che rispettano l’obbligatorietà della formazione, prevedendo maggiori sanzioni nei confronti di chi non risulta in...
- WEBINAR
Partecipa al webinar che presenterà la presa in carico nella Breast Unit di Trento delle pazienti già operate di tumore al seno con risultati non conformi alle attese o che...
- Formazione
Il corso ALS ha l'obiettivo di formare un team multidisciplinare nel trattare un adulto in una situazione di peri-arresto o di arresto cardiaco, facendo particolare attenzione alle cause...
- infermieri
Accostare alle sanzioni un sistema premiante, come uno sconto sui premi assicurativi. È la proposta di riforma del sistema ECM di Enrico De Pascale, presidente del Co.Ge.APS, che...
- ecm
Il Provider ecm a termine di un evento formativo deve versare i contributi ad Agenas, i contributi agenas variano in base la numero di partecipanti, in base al numero di crediti e alla...
- Formazione
L’acquisizione dei crediti formativi ECM relativi al triennio 2017/2019 sarà consentita sino al 31 dicembre 2021. Lo ha stabilito la Commissione nazionale Ecm, che lo scorso...
Il 13 aprile 2019 è stato approvato il nuovo Codice deontologico degli infermieri, un vero e proprio vademecum per tutta la categoria professionale. Ripercorrere gli...
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD) giunge al suo 42esimo Congresso nazionale. Dal 6 all'8 giugno a Roma si discuterà sulle tematiche più rilevanti che...
Con le sessioni sulla ricerca infermieristica si è concluso il congresso Opinioni in Ordine, evento ecm a cura dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Frosinone. Tre...
L'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD) giunge al suo 42esimo Congresso nazionale. Dal 6 all'8 giugno a Roma si discuterà sulle tematiche più rilevanti che...
Aggressioni, fake news e condotte errate fomentano la sfiducia dei cittadini nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale. L'Ordine delle professioni infermieristiche di Bologna ha voluto...
La Fondazione Toscana G. Monasterio organizza il terzo congresso sul tema “Professioni Sanitarie in Area Cardiovascolare: Assistenza, Ricerca e Formazione”. L’evento...
Corso di formazione residenziale “Metodi, strumenti e tecniche a sostegno delle funzioni di triage e di processo” organizzato dall’OPI di Bologna approfondirà in...
"#Rispettachitiaiuta. No alla violenza contro gli operatori della salute" è il titolo dell'evento ecm organizzato dall'Ordine degli infermieri di Arezzo che si è tenuto il 4...
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) è giunta al suo settimo Congresso Nazionale (Firenze, 21-23 febbraio 2019). Tra corsi...
"Il diabete: dalla nutrizione alla medicazione" è il titolo di un corso ecm in programma sabato 15 dicembre 2018 a Reggio Emilia. L'evento, accreditato per infermieri, medici,...
Il corso di semintensiva pediatrica è il frutto di una apposita commissione dedicata all’area semintensiva che si propone di valutarne i bisogni nell’ambito della...
Telemedicina e scenari giuridici, un evento gratuito accreditato ecm per infermieri e per tutte le altre professioni sanitarie. Il convegno - organizzato dall’Associazione di...
“Analgosedazione procedurale nel bambino, dai principi alla pratica clinica”. Questo il titolo del corso post-congressuale che si terrà il 23 febbraio in occasione...
Gli eventi critici in pediatria sono rari e rappresentano circa l’1% degli accessi in Pronto soccorso pediatrico. La rarità di questi eventi rende difficile...
Il corso si prefigge, nel rispetto delle evidenze più recenti, di aggiornare le conoscenze e sviluppare competenze nei professionisti impegnati nell’assistenza al paziente critico...