Emogasanalisi Arteriosa (EGA)
L’Infermiere è formato per effettuare un’Emogasanalisi Arteriosa (EGA). Trattandosi di un’indagine invasiva e spesso altamente dolorosa, il professionista che...
L’Infermiere è formato per effettuare un’Emogasanalisi Arteriosa (EGA). Trattandosi di un’indagine invasiva e spesso altamente dolorosa, il professionista che...
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...
L’Elettrocardiogramma è una delle indagini diagnostiche meno invasive, ma la sua corretta esecuzione è indispensabile ai fini della diagnosi. L’Infermiere...
Le infezioni batteriche delle vie aeree sono assai pericolose soprattutto per i pazienti immobilizzati, portatori di tracheostomia o gravemente debilitati a causa di patologie...
L’equilibrio acido-base può essere definito l’equilibrio degli equilibri perché alla fine di tutte le attività metaboliche è quello che mantiene...
La cartella clinica è il documento principale in un processo di assistenza e presa in carico di un paziente. Essa accompagna sempre l’utente in tutte le fasi assistenziali che...
La discussione della Tesi di Laurea equivale a coronare il sogno di aver ultimato il Corso ed essere diventati Infermieri a tutti gli effetti. Ci sono tre tipi di tesi finale realizzabili:...
L'infermiere è chiamato ad indirizzare la propria pratica verso l'appropriatezza, l'efficacia e l'efficienza, mediante l'organizzazione dell'assistenza secondo modelli...
Légende de l'image figcaption I progressi della scienza e della tecnica permettono l’elaborazione di un’ampia gamma di indagini attraverso le quali delineare un...
Standardizzare le cure può far pensare ad un allontanamento dalla dimensione umana del paziente, in realtà è l’esatto contrario. Le Linee Guida, i Protocolli,...