App Nurse24
- Consigli utili
Panico da terremoto, i consigli dello psicoterapeuta
"Dopo le ulteriori scosse di terremoto, come quella di ieri, che hanno provocato il panico in gran parte della popolazione, in allarme già dal 24 agosto, non bisogna sottovalutare...
- Consigli utili
Vaccini, Bebe Vio testimonial della lotta alla meningite
Beatrice Vio, schermitrice medaglia d'oro agli ultimi giochi paralimpici, lotta a favore del vaccino contro la meningite, proprio lei che della meningite porta i segni sul...
- IPASVI
Infermieri di Pesaro Urbino donano due defibrillatori
logo-ipasvi La consegna prevista lunedì 31 ottobre alle ore 10 a Piandimeleto; all'interno della sede del Collegio Infermieri (IP.AS.VI.) di Pesaro Urbino,...
- Notizie regionali
Bologna, Ipasvi: "Garantire sicurezza dei professionisti"
Il Consiglio Direttivo del Collegio Ipasvi di Bologna torna sull'aggressione subita da un Infermiere presso il Policlinico Sant'Orsola nei giorni scorsi, esprimendo piena...
- Patologia
Ictus Cerebrale, tipologie e caratteristiche
L’ictus è una delle patologie più invalidanti e riconoscerne precocemente i segni e i sintomi può agevolare l’intervento in acuzie e ridurre i danni a...
- Dirigenza infermieristica
Comitato Infermieri Dirigenti e Nurse24 ufficialmente partner
dirigente-infermieristico L’impegno comune per la crescita professionale al centro dell’intesa ROMA - 24 sett. 16 – Siglata ufficialmente la partnership con lo...
- Emergenza-Urgenza
112 e non solo: dove sta il problema?
Egregio Direttore, riprendendo quanto pubblicato di recente dal Nsp - Nuovo Sindacato di Polizia, focalizzo alcuni punti di riflessione in previsione delle prossime elezioni...
- Emergenza-Urgenza
Emergenza-Urgenza: l'Europa manda in tilt la Capitale
112-numero1-600x409 Una situazione disastrosa. L’applicazione del 112, il nuovo numero di emergenza europeo, a Roma si sta rivelando una catastrofe. Così come...
- Testimonianze
L'incredibile lezione di vita vissuta da Marco
Di seguito la struggente missiva di un medico urologo, Marco Deplano, che ha fatto il giro del Web, diventando virale. Una paziente in fase terminale dichiara: sono morta 15 anni fa, con...
- Professioni sanitarie
L’infermieristica transculturale in una società dai mille volti
Importanti fenomeni di migrazione, più o meno recenti, hanno reso la nostra una vera e propria società multiculturale. Decidere se considerarla un “problema da...
- Dentro la professione
L'infermiere deve rimanere al centro del Piano delle Cronicità
Mangiacavalli: “Il Piano cronicità inviato alla Stato-Regioni dalla Salute è un cambio di rotta nel modello di assistenza, sempre più orientato ai bisogni di...
- Professioni sanitarie
Osservatorio Professioni Sanitarie presso MIUR
Nella riunione del 25 maggio 2016 con i 37 componenti, il Presidente Giuseppe Novelli (Rettore di Roma Tor Vergata) e i Direttori Generali del Ministero dell’Università, Maria...
- Editoriale
La Relazione: uno Strumento Assistenziale
Per creare un rapporto significativo tra Infermiere e Paziente occorre valutare i segnali e la comunicazione all'interno dell'interazione in atto e cercare di modificare il nostro...
- Salute
Falsi miti sui vaccini
Si è svolta dal 24 al 30 aprile la Settimana delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il principale obiettivo di...
- Collaborazione
Diventa Giornalista Sanitario con Nurse24.it
Nursereporter Ti piace scrivere? Ti informi? Ti formi continuamente sulle materie infermieristiche? Vuoi far conoscere il tuo pensiero e non sai come fare? Vuoi pubblicare i tuoi...
News
Dall'infermiere tuttofare a Noi siamo pronti
Si è partiti da una figura che ad oggi possiamo definire un tuttofare all’interno degli ospedali italiani, per passare alcune volte (purtroppo anche attualmente) a un tacito...
Chi sei? Un infermiere e non è facile
Il racconto di un infermiere. La storia di un giovane che, guardando il mare, racconta la sua vita, le sue difficoltà e il suo grande amore per la professione. Storia di un...
A te, che sogni di diventare infermiere
Jovanotti nel 2008 dedica la canzone “A te” alla figlia; la canzone è un chiaro ed emozionale riferimento all’amore che un padre nutre nei confronti della propria...
Stroke e orgoglio infermieristico
Il protocollo Stroke, un percorso che permette di tempistiche door to needle e soprattutto che riempie di orgoglio infermieristico. Ce lo racconta Andrea Mocciaro, infermiere di Rivoli, in...
Con MSF, Martina: Non siamo eroi, impariamo a svegliarci umili
È una giornata soleggiata, io e Martina ci troviamo in un bar del centro di Torino e decidiamo di scambiare due chiacchiere sulla sua esperienza con Medici Senza Frontiere (MSF)...
Noi giovani infermieri, con la laurea ma senza lavoro
La voce degli infermieri laureati che non riescono a trovare lavoro. Hanno finalmente il titolo in mano, investono sul loro futuro, ma nel paese la disoccupazione è troppo alta. Il...
Un turno come tanti, un turno qualsiasi
Turno pomeridiano. Le occhiaie, le mani screpolate, sguardo attento velato di tristezza, il reparto ospedaliero bianco, la divisa bianca da infermiera spezzata dal rosso dei miei zoccoli,...
Lavoravo solo a partita iva, il mio iter con le cooperative
La storia di Salvo, infermiere romano, alle prese con lavori dipendenti mascherati dalla partita iva, cooperative allo sbaraglio e ruoli da tappabuchi. Fino alla svolta: il contratto in...
Quasi per caso, ma nello sguardo del paziente ho trovato tutto
Professionalità, disponibilità, educazione, gentilezza, comprensione e empatia sono doti che un professionista deve possedere per essere infermiere e non fermarsi solo al “fare...
Il tumore, il trapezio e la battaglia dell'infermiera Alice
Quello che mi ha aiutata nel decorso della malattia è il pensiero dei miei bambini in reparto. Grazie a loro sono riuscita a sviluppare un’ottica diversa e ho avuto tantissima...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?