Infermieri italiani all’estero, la storia di Laura
Lavorare come Infermieri all’estero è un’opportunità formativa e professionale senza eguali. Questa è la storia di Laura, che ha deciso di trasferirsi in...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
Lavorare come Infermieri all’estero è un’opportunità formativa e professionale senza eguali. Questa è la storia di Laura, che ha deciso di trasferirsi in...
Rimettersi in gioco a 40 anni ed esaudire il desiderio di una vita. È quello che ha fatto Cristina, laureatasi recentemente in Infermieristica presso l’Università degli...
Ha 74 anni e da 30 anni non fa più l’Infermiere. Ecco la storia di chi ha deciso di lasciare l’Aeronautica Militare e di dedicarsi al lavoro in ambito privato. Parliamo...
Sono tanti i motivi che portano a diventare infermiere; tanti, oggi, sono anche i motivi per cui non si dovrebbe diventarlo. Ma questo è un altro paio di maniche. Leggiamo la storia...
La persona con Alzheimer è un paziente molto complesso da assistere, la cui dignità è spesso compromessa dalla perdita del proprio status sociale. L’assistenza a...
Far sorridere un paziente, è l'atto di coraggio che noi sanitari possiamo fare, in qualsiasi situazione ci si trovi. E poi ci sono gli Eroi senza Elmetto, coloro che compiono...
La morte di un paziente è un qualcosa che scuote anche il più navigato dei professionisti. Il decesso del paziente è un evento al quale non ci si abitua mai del...
Quali sono i motivi reali che vi hanno spinti a diventare Infermieri e quali le ragioni che vi porterebbero a ripercorrere lo stesso percorso di studi? La Professione Infermieristica in...
L’esperienza di Mattia Viano, collega piemontese, che prova a spiegarci l’importanza del professionista infermiere nel campo delle Organizzazioni umanitarie. Le...
aborto "La mia professione mi dice che è giusto assistere la persona prima e dopo l'aborto, ma sono liberissimo di non assistere nelle pratiche che inducano all'interruzione di...
Una collega ci scrive della sua disavventura concorsuale e lavorativa e chiede se sarà assunta a breve le Lazio dopo le dichiarazioni del presidente della Regione. Difficile...
Con le "sofferenze" attaccate alla nostra vita professionale, ricordiamo costantemente a noi stessi che non si può essere un infermiere senza essere pazienti. Infermiere durante...
Il XVIII Congresso della Società Italiana di Genetica Umana (SIGU), per la prima volta prevede una sessione infermieristica Al XVII Congresso della SIGU, che in questi giorni...
livorno-portoIl personale del comparto direttamente impegnato nell’assistenza (infermieri, tecnici e medici) aumentato di circa 80 unità negli ultimi 18 mesi. LIVORNO. Crescono le...
GaglianoCarmelo2Parte da genova il corso triennale per formare figure professionali di consuelor pronte a rispondere alle esigenze del cittadino, ma soprattutto sarà fonte primaria di...
Lavorare nell'ambito pediatrico e neonatale mi ha fatto capire tante cose. Ma si dice che per amare qualcosa bisogna imparare. Assistenza pediatrica La costante ricerca del senso...
Il Dipartimento Dipendenze 1 dell’ASL TO 2, diretto dal Dott. Emanuele Bignamini, per primo ha proposto i criteri scientifici di identificazione del paziente multiproblematico, applicabili...
Io, prima di essere una coordinatrice, sono e sarò sempre un’infermiera che cerca di capire le difficoltà del suo team e lotta, per loro e con loro. Cronache da...
Ospedale-niguardaIl bando pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Lombardia MILANO. Azienda ospedaliera Ospedale Niguarda Cà Granda - Milano ha bandito il concorso pubblico,...
violenza-donne-videoIl video spot per la sensibilizzazione della società contro la violenza sulle donne Lo spot "La violenza non si cancella: fermati" è realizzato da SVS-Donna aiuta...