Valle d’Aosta, placet temporaneo per reclutare Oss
La Giunta regionale ha approvato l’autorizzazione temporanea, fino al 31 dicembre 2022, agli enti gestori dei servizi socio-assistenziali residenziali e domiciliari ad assumere...
L'assoistenza dell'operatore socio sanitario
La Giunta regionale ha approvato l’autorizzazione temporanea, fino al 31 dicembre 2022, agli enti gestori dei servizi socio-assistenziali residenziali e domiciliari ad assumere...
Il Comitato di Settore Regioni-Sanità ha dato l'ok all’aggiornamento dell’Atto che fissa l'entità delle risorse per il rinnovo del Ccnl Sanità. Stanziati...
È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale la delibera della Giunta regionale, a cura dell’assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, che vara il nuovo percorso di...
Gli operatori erano dipendenti della Coopservice, società che per molto tempo ha gestito i servizi Oss all’interno delle strutture dell’azienda sociosanitaria e il cui...
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl si rivolgono al ministro della Salute, lamentando che Aiop ed Aris, venendo meno agli impegni assunti durante il rinnovo del Ccnl della sanità privata,...
Presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli è stata scoperta una telecamera nascosta in una doccia riservata al personale femminile rappresentato in buona parte da Oss ed...
Una riflessione sul ruolo di questa nuova figura e la richiesta di un incontro per un confronto concreto. Così l’organizzazione sindacale Human Caring Sanità, che in...
Nuovo incontro per la definizione del Ccnl comparto sanità 2019-2021. All’ordine del giorno c’è stato il documento già discusso parzialmente nella...
Nell’ambito della trattativa con l’Aran per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro in sanità, le sigle sindacali comunicano che il confronto del 24...
Era un sistema all’apparenza inattaccabile: gli indagati si organizzavano fra loro per timbrare il cartellino al posto dei colleghi, ma anziché lavorare uscivano durante...
I governi europei, i lavoratori e i datori di lavoro del Comitato consultivo Ue per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il...
Dopo aver ascoltato i rappresentanti della categoria, degli ordini e degli enti di assistenza, la commissione Sanità del Consiglio veneto ha approvato il nuovo percorso di...
L’aula del Senato ha accordato la fiducia al Governo in merito al decreto riaperture, con 201 voti favorevoli e 38 contrari, nel testo già licenziato lo scorso 5 maggio dalla...
La costituzione del rapporto lavorativo, le ferie e festività, gli istituti dell’orario di lavoro. Sono i temi sui quali, entrando poi nel dettaglio, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil...
Il “tempo” è stato al centro dell’incontro del 17 maggio tra l’Aran e i sindacati per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto...
A poche ore dall’ultimo incontro con l’Aran per il proseguo dei lavori sul rinnovo del Ccnl comparto sanità, il segretario nazionale Carbone fa il punto sullo stato...
L'ora di visita, che spesso è soltanto un'ora a metà, cambia da ospedale a ospedale e di giorno in giorno, a seconda delle disposizioni dell'azienda sanitaria e delle...
Con un impegno di 58 milioni di euro la Regione promette di stabilizzare i 1.137 infermieri e operatori socio-sanitari con il contratto Covid in scadenza e in possesso dei requisiti....
L’obbligo vaccinale imposto ai lavoratori non appare idoneo a raggiungere lo scopo che si prefigge, poiché la persona che si è sottoposta al ciclo vaccinale può...
Il problema della carenza di infermieri, che Regione Veneto vorrebbe risolvere (o quantomeno arginare) istituendo la figura dell’operatore socio-sanitario con formazione...