Standardizzare le cure può far pensare ad un allontanamento dalla dimensione umana del paziente, in realtà è l’esatto contrario. Le Linee Guida, i Protocolli, le Procedure e le Istruzioni Operative sono strumenti indispensabili per la corretta riuscita dell’azione assistenziale dell’Infermiere.
Igiene mani dopo contatto con superfici vicine al paziente
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) individua cinque momenti nei quali è necessario effettuare l’igiene delle mani. La quinta opportunità indica...
Conoscere i prodotti a base alcolica per igiene mani
In questi ultimi mesi c’è stata la necessità di rendere disponibile agli operatori sanitari grandi quantità di prodotti a base alcolica per l’igiene delle...
Dispositivi di protezione individuale, i DPI
Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più...
Come inattivare il coronavirus da superfici inanimate
Recentemente è stato pubblicato un articolo relativo alla persistenza del coronavirus sulle superfici inanimate e i biocidi capaci di inattivarlo. A questo articolo hanno fatto...
Interrompere la catena infettiva: isolamento e quarantena
Per quarantena o più precisamente “contumacia” si intende una misura sanitaria di isolamento che prevede l’obbligo di rimanere in ospedale o nella propria casa per...
Prevenire la reazione trasfusionale da incompatibilità AB0
La reazione trasfusionale ABO rappresenta un importante evento sentinella ed è dovuto al verificarsi di un errore che può accadere nel processo trasfusionale. Il Ministero...
Scheda per il passaggio di consegne
Il passaggio di consegne è un momento cruciale in tutti i contesti. Nonostante la maggior parte dei professionisti infermieri ritenga di dare le giuste informazioni e di non perdere...
Clinical Care Classification System
Il CCC - Clinical Care Classification System, è una terminologia standard che raggruppa gli elementi di base della pratica infermieristica. Nello specifico, il CCC identifica tutti...
Tachicardie sopraventricolari, le Linee Guida 2019
È stato da poco pubblicato sul prestigioso European Heart Journal l’aggiornamento circa il trattamento e management delle tachicardie sopraventricolari. Le nuove linee guida,...
Manipolazione terapia orale, raccomandazioni dal Ministero
La manipolazione delle forme farmaceutiche orali solide, qualora si renda necessaria, può causare instabilità del medicinale, effetti irritanti locali ed errori in terapia...
Tumori cerebrali, linee guida Nice per assistenza ai pazienti
Le linee guida NICE “Brain tumours (primary) and brain metastases in adults” pubblicate a luglio del 2018, indirizzano la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di tutti i...
PDTA, Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inseriscono - insieme al PTI (Piano...
PAI, Piano Assistenziale Individualizzato
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inseriscono - insieme al PTI (Piano...
PTI, Piano Terapeutico Individuale
Tra gli strumenti di pianificazione efficaci e efficienti in grado di raccordare tutte le fasi di diagnosi-cura-assistenza-riabilitazione, si inserisce - insieme al PAI (Piano...
Evento sentinella, definizione e protocollo di monitoraggio
L’evento sentinella è un avvenimento avverso di particolare gravità, potenzialmente evitabile, che può comportare morte o grave danno al paziente. Si considera...
Prevenzione infezioni chirurgiche, le linee guida Oms
Le "Linee guida globali per la prevenzione dell'infezione del sito chirurgico" elaborate dall’Oms, includono 29 raccomandazioni per affrontare le infezioni associate all'assistenza...
Standard professionali e di cura dell’Infermiere
È sostanziale l’impegno che gli infermieri devono applicare nell’identificazione di standard di riferimento professionali e scientifici, intesi sia come guida del...
Le Istruzioni Operative: cosa sono?
Istruzioni Operative: tutti gli operatori eseguono determinate manovre allo stesso modo Le Istruzioni Operative sono state pensate perché venisse uniformato il comportamento...
Prelievo ematico capillare: la corretta esecuzione
Misurare la Glicemia rientra tra le indagini diagnostiche che l’Infermiere può eseguire in totale autonomia. Il professionista della salute deve fare attenzione ad eseguire...
Le Linee Guida
Le Linee Guida indicano raccomandazioni di comportamento clinico Le raccomandazioni di comportamento clinico, conosciute come Linee Guida in Sanità, sono un ausilio...