Eritema solare
L'eritema solare è un’infiammazione della pelle che può svilupparsi in seguito a esposizioni al sole eccessive e prolungate, specie se la cute non è...
L'eritema solare è un’infiammazione della pelle che può svilupparsi in seguito a esposizioni al sole eccessive e prolungate, specie se la cute non è...
L’acqua corporea è la componente più importante dell’organismo. Agisce come materiale di costruzione, come solvente, mezzo di reazione, reagente e prodotto di...
La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, una membrana presente nell’occhio. Si tratta di un disturbo frequente che si manifesta con prurito, rossore degli...
L'albinismo è una malattia rara ereditaria non degenerativa che colpisce tutti gli esseri vertebrati con una incidenza media mondiale di circa 1 caso ogni 17000. Si tratta di...
L'acromegalia è una patologia cronica, debilitante, che si manifesta dopo anni di esposizione prolungata dell’organismo ad elevati livelli circolanti di ormone della crescita...
Alcune pubblicazioni hanno sottolineato come esista una “sovra-diagnosi” di infezione da Clostridioides difficile (C. difficile), cioè si identificano come casi di...
Il mal di gola è una patologia del cavo orale caratterizzata dall’infiammazione di uno o più tessuti, che si manifesta con dolore, associato o meno a difficoltà...
Per encefalite si intente un’infiammazione del parenchima cerebrale derivante dall’invasione diretta di un virus. Si distingue dall’encefalomielite acuta disseminata, la...
Nella giornata di giovedì 15 giugno, gli studenti del corso di Laurea in scienze infermieristiche dell’Università di Bari - sede di Lecce, supportati dal Direttore del...
Si parla di “emoglobina bassa” (anemia) quando il valore scende, mediamente, al di sotto dei 13,5 grammi/decilitro nel maschio adulto e 12 grammi/decilitro nella femmina adulta...