Croup o laringotracheobronchite
Croup (laringotracheobronchite) è un’infiammazione delle vie aeree, tipicamente di natura virale, che causa flogosi di laringe, trachea, bronchi, bronchioli e parenchima...
Croup (laringotracheobronchite) è un’infiammazione delle vie aeree, tipicamente di natura virale, che causa flogosi di laringe, trachea, bronchi, bronchioli e parenchima...
Una delle principali complicanze nella gestione del catetere vescicale a lungo termine (> 28 giorni) è l’incrostazione e/o l’occlusione del lume del catetere. Fino al...
Esiste la malattia del movimento. È la cinetosi, comunemente conosciuta come mal d'auto, mal di mare, mal d'aria, mal di treno. Si tratta di un disturbo neurologico dell'apparato...
La colangite sclerosante primitiva è una rara malattia epatica che colpisce i grandi dotti biliari del fegato (intraepatici) e le vie biliari principali (extraepatici)....
I reni sono due strutture parenchimatose di colore rosso scuro situate lateralmente alla colonna vertebrale in sede retroperitoneale, tra il peritoneo e la parete posteriore...
Caratterizzata da disfunzione ovarica, cisti ovariche e iperandrogenismo, la sindrome dell’ovaio policistico è l’alterazione endocrina più comune in età...
Le infezioni collegate a un biofilm rappresentano un grave problema perché riducono l’efficacia dei trattamenti terapeutici, la capacità di risposta del sistema...
L'asma è una patologia infiammatoria cronica delle vie aeree. È la più comune malattia cronica dell'infanzia, ma può insorgere a qualsiasi età, anche...
L’iperidrosi è una patologia dermatologica che causa un’eccessiva sudorazione che può essere definita come generalizzata o focale. L’iperidrosi focale...
Un diverticolo è un’estroflessione a forma di sacchetto a fondo cieco, che si forma nell’intestino quando la parete interna, formata da mucosa e sottomucosa, si spinge...