Varicocele: cause e sintomi del dolore al testicolo
Il varicocele è una patologia di origine vascolare a carico del testicolo, è rappresentata dalla dilatazione e dall'incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche), il...
Il varicocele è una patologia di origine vascolare a carico del testicolo, è rappresentata dalla dilatazione e dall'incontinenza delle vene testicolari (o spermatiche), il...
La pertosse è una malattia infettiva molto contagiosa causata dal batterio Bordetella Pertussis. È caratterizzata da tosse molto forte, spesso associata ad apnea e vomito e...
La scabbia è un'infestazione contagiosa della pelle. Si verifica tra gli esseri umani e in altri animali. È causata dall'acaro Sarcoptes scabiei var homini, un parassita...
L'immersione subacquea è un'attività estremamente affascinante che permette di immergersi in scenari mozzafiato, restando a stretto contatto con una natura a noi tanto vicina...
Per terapia endovenosa (EV) si intende qualsiasi soluzione o farmaco (per uso endovenoso) somministrato in una vena di grande, medio o piccolo calibro, centrale o periferica. La...
La rosolia è una malattia infettiva esantematica molto contagiosa, causata da un virus a RNA appartenente al genere Rubivirus, della famiglia dei Togavirus. Il paziente è...
Col termine intestino neurologico (o neurogeno) si intende la perdita del controllo volontario della defecazione a causa di disfunzioni neurologiche. L'intestino neurologico, dunque,...
La vescica neurogena o neurologica è una disfunzione neurologica che interessa la parte bassa dell’apparato urinario, ovvero la vescica. Si tratta di una compromissione delle...
Per ipoglicemia si intende un abbassamento della concentrazione ematica di glucosio sotto un valore soglia ancora non esattamente determinato, ma che convenzionalmente si considera 70...
La sindrome di Tourette (ST) è un disturbo neurologico che si manifesta con tic motori e vocali ed esordisce generalmente durante l'infanzia. Il segno clinico caratteristico della...