autore: Giacomo Sebastiano Canova

Giacomo Sebastiano Canova
NurseReporter,
Vicenza
Tutti gli articoli di Giacomo Sebastiano Canova
-
16 Dic 2019 - patologia
Leucemia linfatica cronica - LLC
La leucemia linfatica cronica (LLC) è una neoplasia ematologica che consiste in un accumulo di linfociti nel sangue, nel midollo osseo e negli organi linfatici (linfonodi e milza)....
-
09 Dic 2019 - presidio
Barella autocaricante
La barella autocaricante rappresenta il sistema di movimentazione e trasporto più utilizzato in emergenza territoriale. Questo strumento possiede delle caratteristiche peculiari che...
-
08 Dic 2019 - emergenza-urgenza
Sicurezza in ambulanza degli operatori del soccorso
L’emergenza extraospedaliera possiede delle peculiarità, tra le quali l’uscire dagli ambienti e modalità usuali di lavoro per prestare soccorso al di fuori...
-
07 Giu 2019 - presidio
Barella cucchiaio
La barella cucchiaio è un presidio utilizzato soprattutto in ambito di soccorso extraospedaliero che serve per raccogliere, sollevare e trasportare un paziente impedendo pericolosi...
-
03 Dic 2019 - patologia
Flutter atriale
Il flutter atriale è un’alterazione del ritmo cardiaco che origina nella cavità atriale. Questa aritmia si differenzia dalla fibrillazione atriale in quanto le...
-
20 Nov 2019 - emergenza-urgenza
Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga - ARTVA
La montagna è sede di numerose attività sportive, estive e invernali. In quest’ultima stagione sono tuttavia necessarie particolari attenzioni per tutelare la propria e...
-
11 Nov 2019 - standard
Tachicardie sopraventricolari, le Linee Guida 2019
È stato da poco pubblicato sul prestigioso European Heart Journal l’aggiornamento circa il trattamento e management delle tachicardie sopraventricolari. Le nuove linee guida,...
-
17 Mar 2017 - emergenza-urgenza
Che cos'è il Triage infermieristico
Il Triage è una delle molteplici competenze dell’infermiere che lavora in Pronto soccorso e consiste in una rapida valutazione della condizione clinica dei pazienti e del loro...
-
22 Ott 2019 - ricerca
Ruolo dell’aspirina nella prevenzione primaria dei disturbi...
L’aspirina rappresenta da più di 30 anni una pietra miliare nella gestione antitrombotica dei pazienti con un disturbo cardiovascolare aterosclerotico stabilito. Tuttavia, le...
-
18 Ott 2019 - ricerca
Acido tranexamico in trauma cranico acuto: lo studio CRASH-3
L'acido tranexamico è utilizzato per ridurre il sanguinamento chirurgico ed è stato dimostrato che diminuisce la mortalità nei pazienti con sanguinamento extracranico...
-
16 Ott 2019 - patologia
Dermatomiosite
La dermatomiosite è una malattia infiammatoria che colpisce i muscoli e la pelle causando deficit muscolari (debolezza, dolore e atrofia) e alcuni tipici segni cutanei (rash e...
-
15 Ott 2019 - emergenza-urgenza
Autista soccorritore, il disegno di legge presentato in Senato
Da tempo è presente un acceso dibattito tra gli operatori del soccorso preospedaliero per vedere riconosciuta ufficialmente la figura dell’autista soccorritore, ad oggi non...
-
14 Ott 2019 - emergenza-urgenza
Morosini, assolti i tre medici imputati per la sua morte
La Corte d’Appello di Perugia ha assolto i tre medici (due medici sociali delle squadre e il sanitario del 118) che erano stati condannati per omicidio colposo in relazione alla...
-
05 Ott 2019 - patologia
Emofilia
L’emofilia è una malattia genetica rara ed ereditaria che inficia sul normale processo di coagulazione, in quanto vi è in questi pazienti la carenza di un fattore...
-
01 Ott 2019 - presidio
Coperta isotermica
La coperta isotermica è un presidio utilizzato in emergenza come ausilio alla stabilizzazione termica del paziente; per le sue caratteristiche può essere utilizzata sia per...
-
23 Mag 2019 - emergenza-urgenza
Rifiuto emotrasfusione da parte di Testimone di Geova
La complicata questione del rifiuto alla somministrazione di emotrasfusioni da parte degli appartenenti ai Testimoni di Geova rappresenta un ambito molto delicato, soprattutto quando le...
-
24 Set 2019 - indagini-diagnostiche
Ammoniemia
L’ammoniemia è un valore che indica la concentrazione ematica di ammoniaca, un prodotto azotato che deriva principalmente dal metabolismo delle proteine alimentari e dalle...
-
19 Set 2019 - emergenza-urgenza
Arzignano, pugni all'infermiere e sputi al medico
Ennesimo episodio di aggressione ai danni del personale sanitario in Pronto soccorso. Questa volta è successo ad Arzignano, in Provincia di Vicenza, dove un 24enne ha aggredito...
-
06 Set 2019 - emergenza-urgenza
Shock anafilattico
Per shock anafilattico si intende una tipologia di shock distributivo provocata da una reazione allergica imponente che tende a verificarsi, nella maggior parte dei casi, entro pochi...
-
08 Ago 2019 - patologia
Demenza vascolare, cos’è e come si manifesta
Per demenza vascolare si intende un deterioramento cognitivo acuto o cronico dovuto ad infarti cerebrali diffusi o focali che sono correlati il più delle volte a una malattia...
-
07 Ago 2019 - emergenza-urgenza
Triage, i punti principali delle nuove linee guida
Nei giorni seguenti la pubblicazione delle nuove linee di indirizzo ministeriali sul Triage intraospedaliero sui social network si sono scatenate numerose polemiche al suon di "tanto non...
-
07 Ago 2019 - emergenza-urgenza
Pronto soccorso, cosa indicano davvero nuove linee guida
Nei giorni successivi alla pubblicazione da parte del Ministero della Salute delle nuove linee di indirizzo sul triage intraospedaliero sui social si è potuto assistere ad una...
-
18 Giu 2019 - emergenza-urgenza
Cosa cambia con le nuove linee di indirizzo sul Triage
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il documento definitivo inerente la proposta di accordo tra il Ministro della Salute, le Regioni e le Provincie Autonome di Trento e Bolzano....
-
29 Lug 2019 - salute
Puntura di vespa, come riconoscerla e cosa fare
La puntura di vespa è in grado di provocare reazioni cutanee molto fastidiose in quanto l’ingresso del pungiglione nella cute causa localmente un fenomeno infiammatorio...
-
19 Lug 2019 - emergenza-urgenza
Quando è l’emergenza sanitaria a chiedere aiuto
L’emergenza sanitaria rappresenta spesso il biglietto da visita consegnato dal Sistema Sanitario Nazionale al cittadino, in quanto capita spesso che il primo contatto con il nostro...