App Nurse24
-
San Marino: nuove disposizioni relative al personale medico dell'Istituto per la Sicurezza Sociale
SanMarino La burocrazia, il lungo iter per l'autorizzazione delle assunzioni e delle sostituzioni, la mancata adozione del fabbisogno dell'ISS, conseguente all'iter burocratico per la...
-
Paura del ritocchino? Sei motivi per cui la chirurgia plastica non deve spaventare
Plastic Negli Usa nove donne su dieci vorrebbero cambiare una parte del proprio corpo, ma solo due lo fanno. Anche in Italia numerosi i timori, spesso infondati. «Un intervento...
-
Caso Mastronardi: è frutto anche del suo partito alla Sanità Italiana
"Cara Mirna Mastronardi, ora che ci è passata anche lei in queste vicissitudini, può essere l’occasione perché si faccia latore delle istanze dei pazienti e...
-
Diclofenac ad uso orale: nuove regole per Infermieri e Medici
Gli Operatori sanitari sono invitati ad informare i pazienti sulle nuove limitazioni d’uso che devono essere immediatamente attuate per i medicinali contenenti questo principio...
- testimonianze
«Cari Infermieri la pagherete», parola del dott. Marco o di chi per lui!
Medico3 Un sedicente Medico scrive in un commento ad un nostro servizio sull’Applicazione del Comma 566 lanciando la “sfida” e promettendo la...
- dalla redazione
Hamburger di seppia
hamburger seppia Porta in tavola uno street food veloce ed estivo Questa ricetta nasce da un piccolo esperimento che aveva l'intenzione di coniugare la velocità di cottura...
- lavoro
Cercasi 250 infermieri italiani per strutture sanitarie nei pressi di Londra
assicurazione obbligatoria infermiere Meno di 30 minuti di distanza da Londra, Barking, Havering e Redbridge ospedali universitari occupano una posizione ottimale di scegliere tra il...
- lavoro
Infermieri mobilità a Cosenza; polemica sul nulla osta
La Regione Calabria inizia ad assumere infermieri dopo anni di blocco totale del turnover. Oggi sarà pubblicata la mini graduatoria della mobilità dei 16 posti messi a...
- Dirigenza infermieristica
Ausl Bologna. Una riorganizzazione che preoccupa l'Ipasvi bolognese
La nuova direzione generale dell'azienda ha di fatto, senza coinvolgere le parti (né sindacali né professionali), riorganizzato la direzione strategica togliendo la direzione...
-
Pronto Soccorso Rimini: "quel paziente doveva essere valutato da una guardia medica turistica"
L'AUSL Romagna precisa che "non risulta che il paziente sia stato trattato in modo scortese, e che comunque i reclami avanzati all’Urp aziendale, direttamente o tramite la Direzione...
-
Retinopatia: è la principale causa di cecità in persone tra i 25 e i 60 anni
Retinopatia Il rischio 25 volte maggiore nei diabetici rispetto ai non diabetici. Harmonium Pharma presenta i primi integratori che proteggono dalle complicanze del diabete, tra cui i...
-
Suprema Corte: primario del Ruggi di Salerno estraneo alle mazzette
Mazzette Salerno L'indagine partita dopo la consegna ai carabinieri, di una conversazione audio, da parte di un 60enne salernitano che nel febbraio dello scorso anno fu costretto a...
-
Livorno: ecco dove trovare la guardia medica turistica 2015
GuardiaMedica1 Parte in questi giorni il tradizionale servizio di Guardia medica turistica. Il piano di assistenza territoriale straordinaria per i mesi estivi elaborato...
-
JOBS ACT. Congedi di maternità: ecco le novità
Al termine del Consiglio dei Ministri, illustrati i provvedimenti adottati. maternita Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali...
- Salute
Apnee notturne, una sindrome ancora sottovalutata
È una delle cause più frequenti dell’eccessiva sonnolenza diurna. L’apnea nel sonno è connessa spesso al fumo, alla sindrome metabolica e al diabete....
News
Sul Veneto, gli OSS e la delibera della discordia
La recente deliberazione con la quale la Regione Veneto, vista la crisi di personale nell’ambito dell’emergenza pandemica ancora in corso, dà il via alla formazione...
Qualche "uno" vale cento ed altri non valgono niente
Qualche giorno fa, discutendo con una collega in merito alle scelte venete di istituire l’”infermierino”, lei ad un certo punto, inalberata, sottolineava la...
L’infermierino e la pista anarchica
Qualche giorno fa un quotidiano nazionale riportava in prima pagina la notizia di un atto incendiario nei confronti di una tenda di una struttura per le vaccinazioni a Brescia. Dai danni...
L'obbligo vaccinale sì, ma da cosa e da chi?
L’OMS è stata chiara: le vaccinazioni in Europa stanno andando male. La copertura delle fasce a rischio e di quelle più deboli è molto indietro nei tempi. Se i...
Il Veneto ci riprova
La regione Veneto con una specifica deliberazione riprende con volontà pragmatica la figura dell'Oss con formazione complementare in assistenza sanitaria, ridefinendone in parte le...
La nobiltà di un Nobel
Ci potrebbero dare qualche soldo in più! Delle medaglie che ci facciamo? Così ha commentato Silvia la notizia della candidatura dei medici e degli infermieri italiani al...
Se non c’è alternativa è perché noi non l’abbiamo creata
A ridosso della tornata elettorale per il rinnovo degli Organi della federazione nazionale non parlerò di programmi, di cose fatte o mancate, di quelle che si potevano migliorare o...
Chi sono gli infermieri del domani?
Improvvisarsi nei gesti di cura è facile, quasi ontologico, primario, intrinseco ed inseparabile dall’essere umani, ma essere dentro la cura, soggetto attivo che opera in una...
La forza delle donne
Ho cercato l’articolo scritto in occasione dell’8 marzo 2020, per non ripetere cose già dette. Non l’ho trovato. Era già iniziata, da qualche giorno, la...
Una finestra su prospettive di rinnovamento del sistema salute
È stato pubblicato il rapporto PNE 2020 (Piano Nazionale Esiti) dell’Agenas. È un interessante documento che mostra lo stato di salute sul piano organizzativo del...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?