Nurse24.it
chiedi informazioni

Scala di valutazione

PAINAD - Pain Assessment in Advanced Dementia

di Chiara Vannini

Dolore

    Successivo

La scala PAINAD, il cui acronimo sta per Pain Assessment in advanced dementia, è una scala multidimensionale nata per valutare il dolore nei pazienti affetti da demenza in stadio avanzato.

Valutare il dolore in persone affette da demenza

painad

La scala PAINAD nasce per valutare il dolore in pazienti affetti da demenza in stadio avanzato.

La demenza è una patologia lenta e debilitante, che colpisce sempre più frequentemente la popolazione mondiale. Causa disabilità fisica e cognitiva e comporta una progressiva dipendenza da famigliari e caregiver.

Nelle persone affette da demenza la valutazione del dolore è spesso difficoltosa, in quanto non riescono ad esprimere verbalmente e in maniera efficace la presenza o meno di dolore, né l’intensità dello stesso.

A causa del decadimento cognitivo, infatti, comunicare il proprio dolore diventa a volte impossibile e questo fa sì che questo aspetto venga spesso sottovalutato, o non considerato, dal punto di vista clinico.

Al fine di valutare il dolore in questa tipologia di pazienti è stata creata la scala PAINAD che, attraverso cinque parametri, è in grado di valutare la presenza o meno di dolore e la sua intensità.

La scala PAINAD, il cui acronimo sta per Pain Assessment in advanced dementia, è una scala multidimensionale nata per valutare il dolore nei pazienti affetti da demenza in stadio avanzato.

Interpretazione risultato scala PAINAD

Ad ogni item viene assegnato un valore che va da 0 a 2.

I valori stanno per:

  • 0: nessuno/assente
  • 1: lieve o occasionale
  • 2: severo

La valutazione finale può quindi presentare un punteggio finale che va da 0 a 10, dove:

  • Per “0” si intende la completa assenza di dolore
  • Per “10” si intende un dolore importante

Ritorna al sommario del dossier Dolore

NurseReporter
Scopri i master in convenzione

Commento (0)