L’unico sistema per combattere l’ignoranza è far conoscere e far sapere. Questo vale anche per la stomia, che molto spesso è una soluzione e non un problema. È questo il messaggio che vuole trasmettere la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati (Fais) e per farlo ha raccolto in un video le testimonianze di chi sulla stomia ha un #Unsaccodaraccontare.
Stomia, un video per spiegare perché parlarne può cambiare la vita
Speaking out changes lives. Un video sull'importanza di parlare di stomia
Far emergere una cultura positiva intorno alla stomia è il messaggio che la Fais intende veicolare e lo fa attraverso l’implementazione di numerosi progetti ed eventi; tra questi c'è anche la campagna #Unsaccodaraccontare in cui persone stomizzate – dal bambino all’anziano - si sono lasciate ritrarre in fotografie che mostrano una pancia che porta i segni di una storia importante e allo stesso tempo un volto fiero, rassicurante e coraggioso.
Ma non è tutto. In occasione della Giornata Mondiale dello Stomizzato 2018 - il cui tema centrale è proprio Speaking out changes lives, parlare cambia la vita - Fais ha pensato di implementare questa campagna arricchendola con dei contributi video.
Ecco che Lorena, Antonio, Mauro, Vincenzo e Clara parlano apertamente della loro condizione e lanciano messaggi chiari e positivi sul perché è giusto non chiudersi in sé stessi, ma confrontarsi e condividere.
Il video - spiega la stessa Fais - fa parte di un progetto più ampio, da considerarsi una estensione della campagna #Unsaccodaraccontare e sarà lanciato gradualmente da fine ottobre 2018; è composto da quattro video su altrettanti temi riguardanti la vita delle persone stomizzate, in più è previsto anche il contributo di alcuni infermieri stomaterapisti, che racconteranno il loro lavoro e come vivono il rapporto con la persona da assistere.
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?